Violino e pianoforte riecheggiano all’ospedale San Bortolo
Domenica 13 Dicembre 2015 alle 18:27 Una musica di violino e pianoforte è riecheggiata dalle 17.30 di oggi 13 dicembre all’interno dell’ospedale San Bortolo a Vicenza. Si tratta del Concerto di Natale organizzato dal Rotary Club Vicenza Berici e dall’Ulss 6 per dare un momento di serenità in occasione del periodo natalizio a tutti i pazienti, familiari e operatori sanitari presenti all’ospedale di Vicenza. La musica è stata suonata dal duo Pietro Ronconi e Thormod Kvam  nell’atrio principale (foto) dall’ingresso da viale Rodolfi ed è stato  possibile seguirlo, attraverso gli impianti  radiofonici e televisivi installati nelle stanze di degenza, anche da parte di tutti i pazienti ricoverati. Un’iniziativa di  condivisione che sarebbe piacevole ripresentare in diversi altri momenti  dell’anno e non solo in occasione del Natale. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Una musica di violino e pianoforte è riecheggiata dalle 17.30 di oggi 13 dicembre all’interno dell’ospedale San Bortolo a Vicenza. Si tratta del Concerto di Natale organizzato dal Rotary Club Vicenza Berici e dall’Ulss 6 per dare un momento di serenità in occasione del periodo natalizio a tutti i pazienti, familiari e operatori sanitari presenti all’ospedale di Vicenza. La musica è stata suonata dal duo Pietro Ronconi e Thormod Kvam  nell’atrio principale (foto) dall’ingresso da viale Rodolfi ed è stato  possibile seguirlo, attraverso gli impianti  radiofonici e televisivi installati nelle stanze di degenza, anche da parte di tutti i pazienti ricoverati. Un’iniziativa di  condivisione che sarebbe piacevole ripresentare in diversi altri momenti  dell’anno e non solo in occasione del Natale. 			
			Continua a leggere
			Assegnazione 20° Premio Club Service 2010, lunedì
Sabato 17 Aprile 2010 alle 10:39 Rotary, Lions, Soroptmist e Inner Wheel   -  Lunedì 19 aprile alle ore 18.00 nella sede dell'Associazione Industriali di Vicenza a Palazzo Bonin Longare, avrà luogo la cerimonia di consegna del Premio "Club Service", giunto quest'anno alla ventesima edizione.
				
			
			
			Rotary, Lions, Soroptmist e Inner Wheel   -  Lunedì 19 aprile alle ore 18.00 nella sede dell'Associazione Industriali di Vicenza a Palazzo Bonin Longare, avrà luogo la cerimonia di consegna del Premio "Club Service", giunto quest'anno alla ventesima edizione.Un evento che celebra l'impegno, la solidarietà e lo spirito di servizio e che vede impegnati
ventidue Club della provincia di Vicenza.
Il premio, istituito nel 1990 da un'idea di Roberto Gallo, l'allora presidente del Rotary Club Vicenza e condiviso da Mario Castegnaro dei Lions e Paola Martini del Soroptimist, viene assegnato a persone, enti e istituzioni della provincia di Vicenza che si siano distinti nella realizzazione di interventi di particolare entità e di servizio alla comunità . Continua a leggere
Progetto S.U.L.: "Le Mie Professioni"
Venerdi 26 Marzo 2010 alle 16:49
Mercoledì prossimo 31 marzo, alle ore 9.00, presso l'Informagiovani di Valdagno (androne di Palazzo Festari, Corso Italia) si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'azione del progetto S.U.L. (Scuola Università e Lavoro) 2009/2010 chiamata "Le Mie Professioni", attivata da quest'anno con Rotary Club Valle dell'Agno.
Il progetto S.U.L. è promosso dall'Amministrazione Comunale valdagnese attraverso il Servizio Informagiovani gestito dalla cooperativa Studio Progetto. 
Si tratta di un progetto di informazione e primo orientamento alla scelta post-diploma dedicato ai ragazzi delle classi IV e V degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore di Valdagno e Recoaro, realizzato in stretta sinergia con una vasta rete territoriale (Adecco Italia S.p.A., Associazione Industriali, Confartigianato e Apindustria, Provincia di Vicenza, Licei "G.G. Trissino" e "U. Boccioni", l'I.T.C. e I.P.S.I.A. "L. Luzzatti", l'I.T.I.S. "V.E. Marzotto" e l'I.P.S.S.A.R. "P. Artusi). 
Nel progetto è inserita l'azione progettuale "Le mie Professioni", la cui finalità è di sensibilizzare i ragazzi affinché inizino a pensare al loro futuro formativo e professionale post-diploma sin dalla classe quarta, focalizzando l'attenzione sul mondo del lavoro. L'azione coinvolge direttamente i soci del Rotary Club. 
Durante la conferenza stampa saranno illustrate le finalità e i dettagli dell'azione. 
Saranno presenti l'assessore Michele Vencato (politiche giovanili), il rappresentante del Rotary Club Eliseo Visonà e i responsabili del Servizio Informagiovani.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    