Archivio per tag: ricuperi
	
	
			
							
					Categorie: Storia, Fatti				
			
			
			
							
				 di Marco Carminati, da Il Sole 24 Ore
				
			
			
			di Marco Carminati, da Il Sole 24 Ore
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
I «ricuperi» gestiti dal veneziano Antonio Canova
Domenica 29 Gennaio 2017 alle 10:45 di Marco Carminati, da Il Sole 24 Ore
				
			
			
			di Marco Carminati, da Il Sole 24 Ore«I francesi non sono tutti ladri. Ma Buonaparte sì». Così si mormorava in Italia alla fine del Settecento. La rivoluzione francese e le campagne militari intraprese da Napoleone in Europa e in Africa attivarono uno dei più colossali movimenti di opere d'arte che la storia ricordi. Un trasloco vorticoso e continuo, che durò dal 1792 al 1815 e che vide coinvolti i Paesi Bassi, l'Egitto, la Prussia, la Spagna, l'Austria e soprattutto l'Italia, nazione saccheggiata a più riprese. Poi, attorno al 1815-1816, si assistette ai viaggi inversi, ovvero all'epopea dei "ricuperi" da parte delle nazioni depredate da Napoleone che pretesero e ottennero (ma solo in parte) il rientro in patria dei capolavori.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    