Archivio per tag: Renata Segre
	
	
			
							
					Categorie: Mostre				
			
			
			
							
				 Marino Zorzato, Regione Veneto  -  Il vicepresidente e assessore alla cultura del Veneto Marino Zorzato ha inaugurato giovedì nella sede della Regione a Bruxelles la mostra itinerante "Gli Ebrei a Venezia 1938-1945. Una Comunità tra persecuzione e rinascita", promossa in collaborazione con la Comunità ebraica veneziana. L'iniziativa, curata da Renata Segre, illustra le leggi razziali del 1938, le successive disposizioni che le integrano, la compagna di odio e di propaganda dell'ideologia razzista che le prepara e le accompagna. I documenti esposti ne mostrano l'applicazione nella concreta esperienza della Comunità Israelitica veneziana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marino Zorzato, Regione Veneto  -  Il vicepresidente e assessore alla cultura del Veneto Marino Zorzato ha inaugurato giovedì nella sede della Regione a Bruxelles la mostra itinerante "Gli Ebrei a Venezia 1938-1945. Una Comunità tra persecuzione e rinascita", promossa in collaborazione con la Comunità ebraica veneziana. L'iniziativa, curata da Renata Segre, illustra le leggi razziali del 1938, le successive disposizioni che le integrano, la compagna di odio e di propaganda dell'ideologia razzista che le prepara e le accompagna. I documenti esposti ne mostrano l'applicazione nella concreta esperienza della Comunità Israelitica veneziana.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Zorzato ha inaugurato a Bruxelles mostra su ebrei a Venezia
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 12:09 Marino Zorzato, Regione Veneto  -  Il vicepresidente e assessore alla cultura del Veneto Marino Zorzato ha inaugurato giovedì nella sede della Regione a Bruxelles la mostra itinerante "Gli Ebrei a Venezia 1938-1945. Una Comunità tra persecuzione e rinascita", promossa in collaborazione con la Comunità ebraica veneziana. L'iniziativa, curata da Renata Segre, illustra le leggi razziali del 1938, le successive disposizioni che le integrano, la compagna di odio e di propaganda dell'ideologia razzista che le prepara e le accompagna. I documenti esposti ne mostrano l'applicazione nella concreta esperienza della Comunità Israelitica veneziana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marino Zorzato, Regione Veneto  -  Il vicepresidente e assessore alla cultura del Veneto Marino Zorzato ha inaugurato giovedì nella sede della Regione a Bruxelles la mostra itinerante "Gli Ebrei a Venezia 1938-1945. Una Comunità tra persecuzione e rinascita", promossa in collaborazione con la Comunità ebraica veneziana. L'iniziativa, curata da Renata Segre, illustra le leggi razziali del 1938, le successive disposizioni che le integrano, la compagna di odio e di propaganda dell'ideologia razzista che le prepara e le accompagna. I documenti esposti ne mostrano l'applicazione nella concreta esperienza della Comunità Israelitica veneziana.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    