Archivio per tag: Osservatorio Nazionale Liberalizzazioni Infrastrutture e Tra
Categorie: Fatti
Sorprende che la regione più autonomista d'Italia, il Veneto, abbia firmato senza gara europea l'affidamento dei servizi alla società di trasporto statale nota ai pendolari per la sua inefficienza e ai contribuenti per gli alti costi di gestione. Si pensava che con il referendum sull'autonomia anche il rapporto con le aziende di stato come Trenitalia fosse reso più trasparente e contendibile e che prima di ricorrere all'affidamento diretto di 10+5 anni, di fatto all'ennesima proroga del contratto di servizio esistente, fossero valutate eventuali alternative del mercato dei trasporti europeo.Â
Continua a leggere
Contratto con Trenitalia in Veneto firmato senza gara, Onlit: affidamento diretto in netto contrasto con il sogno autonomista
Lunedi 15 Gennaio 2018 alle 10:36
Categorie: Economia&Aziende
I concessionari dicono che "gli aumenti non dipendono da loro ma da direttive nazionali", per il Governo dipendono dal piano d'investimento delle concessionarie. Sta di fatto che ogni anno crescono i pedaggi nella jungla tariffaria delle 27 concessionarie italiane (record europeo). Con l'inflazione all'1,2%, gli aumenti del 3% sono immotivati, nonché un regalo ai gestori. Diminuiscono i costi di gestione (aumenta l'automazione e sono scomparsi i casellanti), mentre il traffico è cresciuto nello scorso anno del 2,3% e gli investimenti complessivi sulla rete sono crollati a 800 milioni di euro contro una media annuale di 2,4 mld/anno nel periodo 2008/2015.
Continua a leggere
Aumento pedaggi autostradali, Onlit: jungla tariffaria penalizza utenti, aumenti medi del 3% frenano economia
Lunedi 1 Gennaio 2018 alle 17:26