Archivio per tag: Nuovasocietà.it
	
	
Mirafiori, scrutinati più del 50% dei voti: i no sono il 53,2% (1.576), i sì il 46,8% (1.386)
Sabato 15 Gennaio 2011 alle 03:14 En plein dei No nel reparto montaggio della Fiat Mirafiori, dove anche nel seggio numero 6 i No hanno superato i Si secondo fonti sindacali riportate da NuovaSocietà.it . Ai 372 lavoratori che hanno approvato l'accordo si sono contrapposti col no 433 dipendenti. Dopo lo scrutinio dei 4 seggi principali e di oltre la metà dei voti i no sono il 53,2% (voti 1.576) e i sì sono il 46,8% (voti 1.386).
				
			
			
			En plein dei No nel reparto montaggio della Fiat Mirafiori, dove anche nel seggio numero 6 i No hanno superato i Si secondo fonti sindacali riportate da NuovaSocietà.it . Ai 372 lavoratori che hanno approvato l'accordo si sono contrapposti col no 433 dipendenti. Dopo lo scrutinio dei 4 seggi principali e di oltre la metà dei voti i no sono il 53,2% (voti 1.576) e i sì sono il 46,8% (voti 1.386).Cresce la fiducia per la vittoria del no nella Fiom i cui militanti e simpatizzanti attendono l'evolversi dei dati commentando le varie pagine dedicate alla Fiom su Facebook, come ad esempio "Noi con la Fiom". Continua a leggere
			
							
					Categorie: Informazione				
			
			
			
							
				 Nuovasocietà.it, di Marco Travaglio
				
			
			
			Nuovasocietà.it, di Marco Travaglio 
Segnatevi questa data: 27 dicembre 2010. E questo scampolo di prosa: "Girano strane storie a proposito di Fini. Non so se abbiano fondamento, se si tratti di invenzioni oppure, peggio, di trappole per trarci in inganno. Se ho deciso di riferirle è perché alcune persone di cui ho accertato identità e professione si sono rivolte a me assicurandomi la veridicità di quanto raccontato... Toccherà quindi ad altri accertare i fatti... Vero? Falso? Non lo so. Chi mi ha spifferato il piano non pareva matto...in cambio dell'informazione non mi ha chiesto nulla... Mitomane? Ricattatrice? Altro? Boh! Perché mi sono deciso a scrivere delle due vicende? Perché se sono vere c'è di che preoccuparsi... Se invece è tutto falso, c'è da domandarsi perché le storie spuntano proprio ora".
L'autore Maurizio Belpietro, direttore di un giornale (si fa per dire: è "Libero"), inaugura una nuova frontiera: le notizie separate dai fatti, la cronaca medianica, l'informazione a cazzo, il giornalismo del "boh?". Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Su Belpietro iniziano a girare strane storie
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 22:37 Nuovasocietà.it, di Marco Travaglio
				
			
			
			Nuovasocietà.it, di Marco Travaglio Segnatevi questa data: 27 dicembre 2010. E questo scampolo di prosa: "Girano strane storie a proposito di Fini. Non so se abbiano fondamento, se si tratti di invenzioni oppure, peggio, di trappole per trarci in inganno. Se ho deciso di riferirle è perché alcune persone di cui ho accertato identità e professione si sono rivolte a me assicurandomi la veridicità di quanto raccontato... Toccherà quindi ad altri accertare i fatti... Vero? Falso? Non lo so. Chi mi ha spifferato il piano non pareva matto...in cambio dell'informazione non mi ha chiesto nulla... Mitomane? Ricattatrice? Altro? Boh! Perché mi sono deciso a scrivere delle due vicende? Perché se sono vere c'è di che preoccuparsi... Se invece è tutto falso, c'è da domandarsi perché le storie spuntano proprio ora".
L'autore Maurizio Belpietro, direttore di un giornale (si fa per dire: è "Libero"), inaugura una nuova frontiera: le notizie separate dai fatti, la cronaca medianica, l'informazione a cazzo, il giornalismo del "boh?". Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    