Archivio per tag: Mirella Richetti Maor
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Interviste				
			
			
			
							
				 A 19 anni si trasferisce in uno Stato a tremila chilometri da Vicenza, frequenta l'università e si fa una famiglia. Un prologo e una storia come quella di tante vicentine, se non fosse che la sua si svolge in uno dei territori più travagliati del globo: Israele. A Mirella Richetti Maor le lingue straniere sono sempre piaciute, fa la traduttrice, il doppio cognome l'ha chiesto appositamente dopo il matrimonio per tenersi anche quello da signorina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			A 19 anni si trasferisce in uno Stato a tremila chilometri da Vicenza, frequenta l'università e si fa una famiglia. Un prologo e una storia come quella di tante vicentine, se non fosse che la sua si svolge in uno dei territori più travagliati del globo: Israele. A Mirella Richetti Maor le lingue straniere sono sempre piaciute, fa la traduttrice, il doppio cognome l'ha chiesto appositamente dopo il matrimonio per tenersi anche quello da signorina.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
La testimonianza esclusiva di una vicentina in Israele: Mirella Richetti Maor, una delle tante mamme a 3.000 km da qui
Giovedi 24 Luglio 2014 alle 23:54 A 19 anni si trasferisce in uno Stato a tremila chilometri da Vicenza, frequenta l'università e si fa una famiglia. Un prologo e una storia come quella di tante vicentine, se non fosse che la sua si svolge in uno dei territori più travagliati del globo: Israele. A Mirella Richetti Maor le lingue straniere sono sempre piaciute, fa la traduttrice, il doppio cognome l'ha chiesto appositamente dopo il matrimonio per tenersi anche quello da signorina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			A 19 anni si trasferisce in uno Stato a tremila chilometri da Vicenza, frequenta l'università e si fa una famiglia. Un prologo e una storia come quella di tante vicentine, se non fosse che la sua si svolge in uno dei territori più travagliati del globo: Israele. A Mirella Richetti Maor le lingue straniere sono sempre piaciute, fa la traduttrice, il doppio cognome l'ha chiesto appositamente dopo il matrimonio per tenersi anche quello da signorina.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    