Proprietà intellettuale: 2.500 richieste l'anno allo sportello Pat Lib della Fondazione Centro Produttività Veneto
Mercoledi 20 Dicembre 2017 alle 11:21
Sono numeri importanti quelli fatti registrare nel corso del 2017 dallo Sportello Pat Lib del Centro Produttività Veneto, il servizio che fornisce un'assistenza a 360 gradi per quanto riguarda la registrazione di marchi e brevetti, ma anche per ricerche specialistiche sulle nuove tecnologie sviluppate a livello internazionale negli ambiti di interesse delle aziende. Più in dettaglio, negli ultimi dodici mesi sono stati oltre 2.500 i contatti registrati allo Sportello per richieste di informazione e assistenza, mentre sono stati circa 490 i partecipanti ai convegni e seminari organizzati durante l'anno sui temi dell'innovazione e della proprietà intellettuale.
Continua a leggereRapporto innovazione nel Veneto: a Vicenza 1.205 marchi e brevetti nel 2012
Lunedi 27 Maggio 2013 alle 14:19
Vicenza creativa: invenzioni al +14,15%
Lunedi 11 Aprile 2011 alle 13:49
Cesdoc, Centro Studi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia - Indagine del Cesdoc ( Centro Studi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia) sull'andamento dei marchi e brevetti depositati nel Triveneto l'anno scorso. Innovazione in Veneto nel 2010: invenzioni in caduta libera a Treviso ( -29,75%), mentre Vicenza si scopre provincia creativa ( +14,15%) come si legge nelle tabelle qui allegate.Â
Continua a leggere