Archivio per tag: Karmenu Vella
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Ambiente				
			
			
			
							
				 L'eurodeputata della Lega Nord Mara Bizzotto  torna alla carica sul caso Pfas con una nota che pubblichiamo che si può sintetizzare così: "La UE ha il dovere di intervenire con fondi straordinari in favore di Regione Veneto e Enti locali per tutelare la salute dei cittadini e bonificare le aree inquinate". Nessun fondo europeo verrebbe stanziato, esordisce Bizzotto, per il caso di inquinamento da Pfas del Veneto perché, secondo la Commissione UE, "spetta agli Stati Membri decidere se siano necessari o meno fondi supplementari". E' questa la risposta che il commissario UE all'Ambiente, Karmenu Vella, ha dato all'europarlamentare vicentina della Lega Nord, Mara Bizzotto, che aveva presentato un'interrogazione all'esecutivo comunitario chiedendo formalmente "a Bruxelles di stanziare fondi straordinari per garantire soluzioni di approvvigionamento idrico per cittadini, imprese agricole, allevamenti e per la bonifica delle aree inquinate".			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'eurodeputata della Lega Nord Mara Bizzotto  torna alla carica sul caso Pfas con una nota che pubblichiamo che si può sintetizzare così: "La UE ha il dovere di intervenire con fondi straordinari in favore di Regione Veneto e Enti locali per tutelare la salute dei cittadini e bonificare le aree inquinate". Nessun fondo europeo verrebbe stanziato, esordisce Bizzotto, per il caso di inquinamento da Pfas del Veneto perché, secondo la Commissione UE, "spetta agli Stati Membri decidere se siano necessari o meno fondi supplementari". E' questa la risposta che il commissario UE all'Ambiente, Karmenu Vella, ha dato all'europarlamentare vicentina della Lega Nord, Mara Bizzotto, che aveva presentato un'interrogazione all'esecutivo comunitario chiedendo formalmente "a Bruxelles di stanziare fondi straordinari per garantire soluzioni di approvvigionamento idrico per cittadini, imprese agricole, allevamenti e per la bonifica delle aree inquinate".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Pfas, UE: "nessun fondo europeo". Bizzotto: risposta scandalosa e inaccettabile, Bruxelles tiri fuori i soldi!
Sabato 15 Aprile 2017 alle 14:24 L'eurodeputata della Lega Nord Mara Bizzotto  torna alla carica sul caso Pfas con una nota che pubblichiamo che si può sintetizzare così: "La UE ha il dovere di intervenire con fondi straordinari in favore di Regione Veneto e Enti locali per tutelare la salute dei cittadini e bonificare le aree inquinate". Nessun fondo europeo verrebbe stanziato, esordisce Bizzotto, per il caso di inquinamento da Pfas del Veneto perché, secondo la Commissione UE, "spetta agli Stati Membri decidere se siano necessari o meno fondi supplementari". E' questa la risposta che il commissario UE all'Ambiente, Karmenu Vella, ha dato all'europarlamentare vicentina della Lega Nord, Mara Bizzotto, che aveva presentato un'interrogazione all'esecutivo comunitario chiedendo formalmente "a Bruxelles di stanziare fondi straordinari per garantire soluzioni di approvvigionamento idrico per cittadini, imprese agricole, allevamenti e per la bonifica delle aree inquinate".			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'eurodeputata della Lega Nord Mara Bizzotto  torna alla carica sul caso Pfas con una nota che pubblichiamo che si può sintetizzare così: "La UE ha il dovere di intervenire con fondi straordinari in favore di Regione Veneto e Enti locali per tutelare la salute dei cittadini e bonificare le aree inquinate". Nessun fondo europeo verrebbe stanziato, esordisce Bizzotto, per il caso di inquinamento da Pfas del Veneto perché, secondo la Commissione UE, "spetta agli Stati Membri decidere se siano necessari o meno fondi supplementari". E' questa la risposta che il commissario UE all'Ambiente, Karmenu Vella, ha dato all'europarlamentare vicentina della Lega Nord, Mara Bizzotto, che aveva presentato un'interrogazione all'esecutivo comunitario chiedendo formalmente "a Bruxelles di stanziare fondi straordinari per garantire soluzioni di approvvigionamento idrico per cittadini, imprese agricole, allevamenti e per la bonifica delle aree inquinate".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    