Archivio per tag: Internazionale

Categorie: Fatti

Mondovisioni al cinema Primavera di Vicenza: il 19 marzo "Stranger in paradise", il documentario sulle aspettative dei migranti che arrivano sulle nostre coste

Giovedi 15 Marzo 2018 alle 14:26
ArticleImage Lunedì 19 marzo alle 20.30 al cinema Primavera, in via Ozanam 11, è in programma il terzo dei sette appuntamenti in calendario per la seconda edizione di Mondovisioni, la rassegna dei migliori documentari ideata da Internazionale e portata a Vicenza dal videomaker vicentino Luca Rigon, in collaborazione con Unicomondo, CineAgenzia e Cinema Primavera. In un'aula scolastica, in Sicilia, alcuni rifugiati assistono alla lezione di un insegnante che li mette di fronte alla dura realtà: non sono sbarcati in paradiso.

Continua a leggere

Je Suis Charlie in sede del PD, con le parole "profetiche" del direttore ucciso

Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 18:12
ArticleImage In sede del Partito Democratico cittadino in contrà Busato 22 a Vicenza è stata affissa la scritta JE SUIS CHARLIE scritta in rosso e blu su fondo bianco, i colori del tricolore francese. Giovanni Rolando, esponente del PD Vicenza, ci manda un testo tratto dalla pagina del sommario del settimanale "Internazionale" con le parole del 15 ottobre 2012 di Charb, il diminutivo di Stéphane Charbonnier, direttore dal 2009 del settimanale satirico francese Charlie Hebdo, ucciso mercoledì 7 gennaio 2015 sul luogo di lavoro nella redazione nel cuore di Parigi insieme ad altre undici persone.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Unilever condannata, la fabbrica va ai lavoratori: una storia da raccontare

Mercoledi 25 Giugno 2014 alle 20:20
ArticleImage

Di Giovanni De Mauro, direttore responsabile di Internazionale che ogni settimana raccoglie il meglio dei giornali di tutto il mondo

Questa è una storia che arriva dalla Francia ed è a lieto fine. Nel settembre del 2010 la multinazionale anglo-olandese dell'alimentazione Unilever decide di chiudere lo stabilimento Fralib di Gémenos, vicino a Marsiglia, e di spostare la produzione del tè Lipton e delle tisane Éléphant in Polonia e a Bruxelles. La ragione: uno sciopero degli operai francesi, che chiedono aumenti salariali.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network