Pubblicità e stampa, una lunga storia di ricatti
Mercoledi 25 Gennaio 2017 alle 08:24
E' la stampa bellezza
Domenica 9 Gennaio 2011 alle 19:41
"È la stampa, bellezza, la stampa. E tu non ci puoi fare niente... niente!", diceva, e tutti lo ricorderanno, Humphrey Bogart alias Ed Hutchinson, giornalista ne L'ultima minaccia, film del 1952, diretto da Richard Brooks: uno dei più significativi in tema di libertà di stampa (guarda qui).
"È la stampa, bellezza! La mia avventura nel giornalismo" è anche il titolo di un libro di Giorgio Bocca, che può aiutarci a riflettere sulla crisi che sta vivendo oggi la professione di giornalista, un mestiere decisivo per la vita della democrazia.
"È la stampa, bellezza", immodestamente, è anche il motto di VicenzaPiù e delle testate web VicenzaPiu.com e collegate: perciò per noi scrivono o da noi trovano ospitalità persone tanto diverse, purchè intellettualmente libere. Qui il link è all'opinione di Giorgio Langella, ma decine possiamo farne a tanti altri ... Leggere per credere: è la stampa, bellezza!
Il direttore