Archivio per tag: Giornalismo partecipativo
La strategia della tensione, la mafia e la scuola pubblica
Sabato 19 Maggio 2012 alle 22:27
Un contributo alla riflessione di Gennaro Carotenuto di Giornalismo partecipativo inviatoci da Luc Thibault.
La strategia della tensione, come la criminalità organizzata, non è la patologia della politica italiana ma n'è la fisiologia. In Italia, quando la politica (intesa come contiguità e reciprocità di favori tra partiti, apparati dello stato, classi dirigenti, criminalità organizzata, eversione) non sa più come contenere il cambiamento necessario, utilizza altri mezzi, da Portella della Ginestra a Piazza Fontana ai Georgofili. Ed è una storia che si è ripetuta oggi a Brindisi sulla porta della scuola dedicata a Francesca Morvillo Falcone.
Continua a leggere