Archivio per tag: Giancarlo Gili
	
	
Confartigianato propone un percorso formativo per operatore forestale
Mercoledi 18 Dicembre 2013 alle 15:11 Confartigianato Vicenza - Il legno è la materia che sta alla base dell’attività delle oltre 1200 imprese del settore aderenti a Confartigianato Vicenza. Aziende di utilizzazione forestale, segherie, serramentisti, mobilieri, restauratori, svolgono il proprio lavoro grazie a un materiale tra i più nobili nel panorama delle risorse naturali rinnovabili.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Confartigianato Vicenza - Il legno è la materia che sta alla base dell’attività delle oltre 1200 imprese del settore aderenti a Confartigianato Vicenza. Aziende di utilizzazione forestale, segherie, serramentisti, mobilieri, restauratori, svolgono il proprio lavoro grazie a un materiale tra i più nobili nel panorama delle risorse naturali rinnovabili.			
			Continua a leggere
			Il vicentino Giancarlo Gili alla guida della Federazione Regionale Legno
Venerdi 13 Settembre 2013 alle 14:25 Confartigianato Vicenza - Giancarlo Gili, vicentino, titolare di un’azienda di serramenti in legno, succede a Donato Pedron alla guida della Federazione Regionale Legno di Confartigianato Imprese Veneto. La staffetta tra i due è frutto di un accordo conseguente alla nomina di Pedron alla Presidenza di EBAV, l’Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza - Giancarlo Gili, vicentino, titolare di un’azienda di serramenti in legno, succede a Donato Pedron alla guida della Federazione Regionale Legno di Confartigianato Imprese Veneto. La staffetta tra i due è frutto di un accordo conseguente alla nomina di Pedron alla Presidenza di EBAV, l’Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Edilizia				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Confartigianato: il punto sul settore edile il 25
Lunedi 22 Novembre 2010 alle 20:11 
				
			
			
			Confartigianato Vicenza - «La riconferma dell'ecobonus del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici e delle abitazioni (anche se spalmato in 10 anni) è una assunzione di responsabilità da parte del Governo che per il Veneto vale doppio». Questo il commento dei presidenti di Confartigianato Vicenza delle categorie Edili, Installatori Impianti, Legno e Servizi e Affini per l'Edilizia, vale a dire Virginio Piva, Maurizio Pellegrin, Giancarlo Gili e Gianfranco Fantin in merito al testo della Legge di Stabilità .
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    