Lunedi 16 Luglio 2018 alle 12:28
Un
viaggio, anzi, il viaggio. Che pochi sognavano, immaginavano, magari vagheggiavano, ma che nessuno aveva fatto e molti, i più, neppure osavano pensare. Il giro completo del globo, sempreché di un globo si trattasse, e non di un disco, un enorme vassoio, ché la spinosa questione era stata risolta da non molti lustri ma, a dispetto dei viaggi del genovese
Colombo, la certezza ancora non c’era. Il portoghese Fernao Magallhaes, detto Magellano, lanciò l’idea di una spedizione al re di Spagna, al quale piacque. Partì il 14 settembre 1519 con 5 caracche, 265 uomini e un corrispondente di bordo,
Antonio Pigafetta, vicentino.Â
Continua a leggere