Situazione del lavoro nel nostro paese: per i media va tutto bene, ma nei luoghi di lavoro c'è una desolante rassegnazione
Domenica 26 Febbraio 2017 alle 13:02
Osservatorio INPS sul precariato" relativo al 2016: da gennaio a dicembre dati preoccupanti
Sabato 25 Febbraio 2017 alle 23:41
Col nostro "esperto" del lavoro Giorgio Langella, che è anche segretario regionale PCI, ha collaborato Dennis Klapwijk, segretario della FGCI Veneto
È appena stato pubblicato da INPS il documento "osservatorio sul precariato" relativo al 2016 (da gennaio a dicembre). Da una prima lettura le nuove assunzioni a tempo indeterminato sono in costante calo (rispetto al 2015 c'è un crollo vertiginoso da oltre 2.000.000 a poco più di 1.250.000) mentre crescono i nuovi contratti a termine. Le cessazioni dei contratti a tempo indeterminato sono quasi 1.650.000. I voucher, nel 2016, sono oltre 133 milioni (erano meno di 108 milioni nel 2015). Per quanto riguarda i voucher viene riportato anche il dato di gennaio 2017 che rileva una crescita di oltre 300.000 rispetto agennaio 2016 e di oltre 2 milioni rispetto a gennaio 2015.
Continua a leggereIo accuso! Gli organi d'informazione sono pieni di quello che fa notizia
Lunedi 25 Luglio 2016 alle 16:30
Gli organi di informazione sono pieni di "quello che fa notizia". Forniscono ai lettori e agli spettatori quello che loro presumono essi vogliano sapere. Altre notizie sono relegate in "luoghi segreti" della stampa, dei siti internet, delle televisioni. Si devono cercare e si riesce a trovarle con difficoltà . Sembra che sia meglio non vengano portate a conoscenza dell'opinione pubblica. È molto meglio che vengano ignorate e restino sconosciute. Continua a leggere