Archivio per tag:  CGIL Vicenza e provincia
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Lavoro, Fatti				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Venerdì prossimo 23 febbraio 2018 dalle ore 10 in via Borgo Scroffa sotto l'Ufficio dell'ex Provveditorato agli studi di Vicenza si terrà il sit-in degli insegnanti aderenti alla Federazione dei lavoratori della conoscenza di CGIL Vicenza e provincia. L'oggetto della protesta riguarda la rivendicazione alla stabilizzazione delle insegnanti e degli insegnanti precari diplomati e laureati in scienze della formazione primaria. Lo slogan è #ObiettivoAssunzione per tutti coloro che insegnano da anni e che sono abilitati a farlo, ma che per normative retroattive si trovano in situazioni di precariato estremo e senza lavoro. La FLC chiede che venga definita una soluzione politica che consenta l'assunzione a tempo indeterminato di questi lavoratori e lavoratrici e chiede più investimenti sulle scuole primaria e dell'infanzia.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Insegnanti precari, FLC Cgil Vicenza e provincia: "sit-in dei nostri aderenti il 23 febbraio sotto l'ex Provveditorato degli studi per rivendicare la stabilizzazione del rapporto"
Mercoledi 21 Febbraio 2018 alle 17:42
				
			
			
			Venerdì prossimo 23 febbraio 2018 dalle ore 10 in via Borgo Scroffa sotto l'Ufficio dell'ex Provveditorato agli studi di Vicenza si terrà il sit-in degli insegnanti aderenti alla Federazione dei lavoratori della conoscenza di CGIL Vicenza e provincia. L'oggetto della protesta riguarda la rivendicazione alla stabilizzazione delle insegnanti e degli insegnanti precari diplomati e laureati in scienze della formazione primaria. Lo slogan è #ObiettivoAssunzione per tutti coloro che insegnano da anni e che sono abilitati a farlo, ma che per normative retroattive si trovano in situazioni di precariato estremo e senza lavoro. La FLC chiede che venga definita una soluzione politica che consenta l'assunzione a tempo indeterminato di questi lavoratori e lavoratrici e chiede più investimenti sulle scuole primaria e dell'infanzia.			
			Continua a leggere
			
			