Archivio per tag: Bitcoin
	
	
			
							
					Categorie: Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 "Bitcoin, c'è una miniera d'oro nel deserto industriale bulgaro. Dove c'erano le industrie oggi si "fabbricano" criptovalute: scaffali pieni di computer e "minatori" davanti agli schermi. Si producono qui, vicino sofia, perché l'energia costa un terzo":in questo servizio con quello successivo a cui viene affiancato un glosssario Virginia Della Sala, inviata a Sofia da Il Fatto Quotidiano, spiega, quasi, tutto sui Bitcoin, sulla criptomonete e sulla criptorete oltre che sul loro complesso meccanismo di "emissione" e "valorizzazione" nelle more di un mondo che è sempre più finanza e sempre meno economia, con i rischi connessi sempre più noti a tutti, ma corsi da un maggior numero di persone che pensano, sperano, di essere più furbi o più fortunati di altri. Leggete e ragionate dopo essere stati informati. Il direttore			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Bitcoin, c'è una miniera d'oro nel deserto industriale bulgaro. Dove c'erano le industrie oggi si "fabbricano" criptovalute: scaffali pieni di computer e "minatori" davanti agli schermi. Si producono qui, vicino sofia, perché l'energia costa un terzo":in questo servizio con quello successivo a cui viene affiancato un glosssario Virginia Della Sala, inviata a Sofia da Il Fatto Quotidiano, spiega, quasi, tutto sui Bitcoin, sulla criptomonete e sulla criptorete oltre che sul loro complesso meccanismo di "emissione" e "valorizzazione" nelle more di un mondo che è sempre più finanza e sempre meno economia, con i rischi connessi sempre più noti a tutti, ma corsi da un maggior numero di persone che pensano, sperano, di essere più furbi o più fortunati di altri. Leggete e ragionate dopo essere stati informati. Il direttore			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Bitcoin, Il Fatto: di tutto, di più sulla criptomoneta e sulla criptorete
Mercoledi 27 Dicembre 2017 alle 10:22 "Bitcoin, c'è una miniera d'oro nel deserto industriale bulgaro. Dove c'erano le industrie oggi si "fabbricano" criptovalute: scaffali pieni di computer e "minatori" davanti agli schermi. Si producono qui, vicino sofia, perché l'energia costa un terzo":in questo servizio con quello successivo a cui viene affiancato un glosssario Virginia Della Sala, inviata a Sofia da Il Fatto Quotidiano, spiega, quasi, tutto sui Bitcoin, sulla criptomonete e sulla criptorete oltre che sul loro complesso meccanismo di "emissione" e "valorizzazione" nelle more di un mondo che è sempre più finanza e sempre meno economia, con i rischi connessi sempre più noti a tutti, ma corsi da un maggior numero di persone che pensano, sperano, di essere più furbi o più fortunati di altri. Leggete e ragionate dopo essere stati informati. Il direttore			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Bitcoin, c'è una miniera d'oro nel deserto industriale bulgaro. Dove c'erano le industrie oggi si "fabbricano" criptovalute: scaffali pieni di computer e "minatori" davanti agli schermi. Si producono qui, vicino sofia, perché l'energia costa un terzo":in questo servizio con quello successivo a cui viene affiancato un glosssario Virginia Della Sala, inviata a Sofia da Il Fatto Quotidiano, spiega, quasi, tutto sui Bitcoin, sulla criptomonete e sulla criptorete oltre che sul loro complesso meccanismo di "emissione" e "valorizzazione" nelle more di un mondo che è sempre più finanza e sempre meno economia, con i rischi connessi sempre più noti a tutti, ma corsi da un maggior numero di persone che pensano, sperano, di essere più furbi o più fortunati di altri. Leggete e ragionate dopo essere stati informati. Il direttore			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: VicenzaPiù, VicenzaPiùTV				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Bitcoin: la moneta virtuale nel futuro dell'economia Veneta
Domenica 15 Novembre 2015 alle 22:30 
				
			
			
			di Pietro Rossi (leggi tutto l'articolo e guarda le foto su VicenzaPiù Magazine n. 280 in edicola oppure online per gli abbonati)
Davide Michielotto di BitcoinVeneto.it: “per adesso manca la cultura digitale, ma sarà boom e a breve organizzeremo dei meet-up mensili anche a Vicenzaâ€. Anche se gli istituti di credito e la stessa Banca d'Italia dicono che è una moneta pericolosa. A Teolo, in provincia di Padova, a gennaio nascerà  la prima pizzeria veneta dove il conto si pagherà anche in bitcoin, ovvero la moneta virtuale non controllata da una banca bensì gestita dal diretto proprietario, attraverso il suo smartphone o computer, in internet. Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    