Archivio per tag: Bilanci
	
	
Buco conti Regioni, il Corriere della Sera: a rischiare di più anche il Veneto
Sabato 29 Agosto 2015 alle 16:08 «Se non facessimo qualcosa, saremmo il primo e unico Paese della zona euro a introdurre i saldi strutturali di bilancio, che continuiamo a contestare a Bruxelles per come vengono calcolati, anche a livello subnazionale, per le Regioni e i Comuni». A Palazzo Chigi meditano una bella marcia indietro. La legge varata dal governo Letta nel 2012 per attuare il pareggio di bilancio previsto dalla Costituzione anche agli enti territoriali, è troppo complicata, e troppo rigida.
				
			
			
			  «Se non facessimo qualcosa, saremmo il primo e unico Paese della zona euro a introdurre i saldi strutturali di bilancio, che continuiamo a contestare a Bruxelles per come vengono calcolati, anche a livello subnazionale, per le Regioni e i Comuni». A Palazzo Chigi meditano una bella marcia indietro. La legge varata dal governo Letta nel 2012 per attuare il pareggio di bilancio previsto dalla Costituzione anche agli enti territoriali, è troppo complicata, e troppo rigida. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Anciveneto  -  Incertezza su incertezza. L'indeterminatezza del gettito Imu, condizionata dagli ammanchi del Fondo di Solidarietà a scapito dei Comuni, rende difficile chiudere i bilanci 2012 e fa prevedere molte nuove ombre per questo 2013. E, sul versante romano, la mancanza attuale di un Governo che prenda in mano la questione complica ulteriormente la situazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  -  Incertezza su incertezza. L'indeterminatezza del gettito Imu, condizionata dagli ammanchi del Fondo di Solidarietà a scapito dei Comuni, rende difficile chiudere i bilanci 2012 e fa prevedere molte nuove ombre per questo 2013. E, sul versante romano, la mancanza attuale di un Governo che prenda in mano la questione complica ulteriormente la situazione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Bilanci 2012 ancora da chiudere, per il 2013 incertezza assoluta
Martedi 12 Marzo 2013 alle 22:58 Anciveneto  -  Incertezza su incertezza. L'indeterminatezza del gettito Imu, condizionata dagli ammanchi del Fondo di Solidarietà a scapito dei Comuni, rende difficile chiudere i bilanci 2012 e fa prevedere molte nuove ombre per questo 2013. E, sul versante romano, la mancanza attuale di un Governo che prenda in mano la questione complica ulteriormente la situazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  -  Incertezza su incertezza. L'indeterminatezza del gettito Imu, condizionata dagli ammanchi del Fondo di Solidarietà a scapito dei Comuni, rende difficile chiudere i bilanci 2012 e fa prevedere molte nuove ombre per questo 2013. E, sul versante romano, la mancanza attuale di un Governo che prenda in mano la questione complica ulteriormente la situazione.			
			Continua a leggere
			Problemi di bilancio? Con Giorgetti 25 ottobre
Venerdi 15 Ottobre 2010 alle 22:19 Anciveneto - Chiudere il bilancio del proprio Comune non sarà facile quest'anno, dopo l'applicazione dell'ultima finanziaria con la legge 122. Anciveneto discuterà di tutte le problematiche al riguardo e delle possibili contromisure direttamente con il Sottosegretario all'Economia Alberto Giorgetti, con la convocazione del direttivo straordinario di lunedì 25 ottobre a Negrar (Vr).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Chiudere il bilancio del proprio Comune non sarà facile quest'anno, dopo l'applicazione dell'ultima finanziaria con la legge 122. Anciveneto discuterà di tutte le problematiche al riguardo e delle possibili contromisure direttamente con il Sottosegretario all'Economia Alberto Giorgetti, con la convocazione del direttivo straordinario di lunedì 25 ottobre a Negrar (Vr).			
			Continua a leggere
			Camera Commercio approva bilanci partecipate
Martedi 27 Aprile 2010 alle 21:49 
				
			
			
			Cciaa di Vicenza - Nella riunione di oggi 27 aprile 2010 la Giunta della Camera di Commercio di Vicenza (nella foto Innovetionvalley.com la sede di Vicenza in Corso Fogazzaro) ha esaminato i bilanci delle principali società ed enti partecipati e ha assunto le relative delibere di approvazione.
Si tratta di Fiera di Vicenza, Futura Innovazione, CIS, College Valmarana, ViArt, Aeroporto di Asiago, Ritex, Ecocerved, Borsa Merci Telematica.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    