Berlato sulla cultura del bere sano
Mercoledi 9 Settembre 2009 alle 18:35Ufficio Stampa Sergio Berlato, 9 settembre 2009
Berlato: " Piena condivisione della proposta Donazzan - Giorgetti. Serve educare al bere sano"
"L'alcol non rappresenta di per se un problema se non quando per mancanza di informazione e di una cultura del "bere sano" se ne fa un uso sconsiderato " è quanto dichiara l'europarlamentare del Pdl Sergio Berlato.
"Bere sano e con responsabilità " - continua l'europarlamentare e Vice coordinatore del PDL di Vicenza - "significa dar valore al nostro grande patrimonio enologico, senza bisogno di campagne repressive e demonizzazioni di sorta nei confronti degli alcolici ed in particolar modo del vino. Repressioni che, per buona pace di chi le propone, sappiamo bene che non sortiscono gli effetti desiderati.".
" Considerato che è solo attraverso l'educazione delle nuove generazioni che si potrà arginare la piaga dell'abuso di alcol " - continua l'on. Berlato - " condivido a pieno la campagna di sensibilizzazione tra gli istituti scolastici proposta dall'Assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Veneto Elena Donazzan e dall'Assessore alla Sicurezza Massimo Giorgetti ."
In merito ai limiti di alcol consentiti per legge, l'europarlamentare del Pdl, ha dichiarato che " è un tema che va discusso in sede europea al fine di trovare un parametro valevole per ogni Stato dell'Unione ponendo fine così a diatribe ed opinioni personali su quanti bicchieri di vino siano accettabili o pure no."
Ufficio Stampa
On. Sergio Berlato
Continua a leggere