Archivio per tag: Antonella Valmorbida
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 ALDA - L’Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale, sta lavorando sodo per promuovere la partecipazione al voto dei cittadini e spiegare la sfida che tra pochi giorni il progetto europeo si troverà a fronteggiare. Domenica 25 maggio siamo infatti chiamati a votare per il Parlamento Europeo e a decidere del futuro di tutti gli italiani – così come di tutti i cittadini europei, per un’elezione la cui importanza è inversamente proporzionale alla scarsa informazione e al clima da evento di serie B che si respira.			
			Continua a leggere
				
			
			
			ALDA - L’Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale, sta lavorando sodo per promuovere la partecipazione al voto dei cittadini e spiegare la sfida che tra pochi giorni il progetto europeo si troverà a fronteggiare. Domenica 25 maggio siamo infatti chiamati a votare per il Parlamento Europeo e a decidere del futuro di tutti gli italiani – così come di tutti i cittadini europei, per un’elezione la cui importanza è inversamente proporzionale alla scarsa informazione e al clima da evento di serie B che si respira.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		L'appello di Valmorbida, vicentina direttrice di "Alda", per le elezioni europee di domenica
Giovedi 22 Maggio 2014 alle 15:00 ALDA - L’Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale, sta lavorando sodo per promuovere la partecipazione al voto dei cittadini e spiegare la sfida che tra pochi giorni il progetto europeo si troverà a fronteggiare. Domenica 25 maggio siamo infatti chiamati a votare per il Parlamento Europeo e a decidere del futuro di tutti gli italiani – così come di tutti i cittadini europei, per un’elezione la cui importanza è inversamente proporzionale alla scarsa informazione e al clima da evento di serie B che si respira.			
			Continua a leggere
				
			
			
			ALDA - L’Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale, sta lavorando sodo per promuovere la partecipazione al voto dei cittadini e spiegare la sfida che tra pochi giorni il progetto europeo si troverà a fronteggiare. Domenica 25 maggio siamo infatti chiamati a votare per il Parlamento Europeo e a decidere del futuro di tutti gli italiani – così come di tutti i cittadini europei, per un’elezione la cui importanza è inversamente proporzionale alla scarsa informazione e al clima da evento di serie B che si respira.			
			Continua a leggere
			A Vicenza una due giorni dedicata all'Europa
Lunedi 14 Gennaio 2013 alle 16:40 Comune di Vicenza  -  Venerdì 18 e sabato 19 gennaio Vicenza  sarà il centro di incontri ed iniziative per parlare di Europa e del  futuro dei programmi di cooperazione tra città europee, grazie al  sostegno e alla collaborazione dell'amministrazione comunale alla  proposta dell’Associazione delle agenzie della democrazia locale (Alda),  che ha una propria sede a Vicenza.
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Venerdì 18 e sabato 19 gennaio Vicenza  sarà il centro di incontri ed iniziative per parlare di Europa e del  futuro dei programmi di cooperazione tra città europee, grazie al  sostegno e alla collaborazione dell'amministrazione comunale alla  proposta dell’Associazione delle agenzie della democrazia locale (Alda),  che ha una propria sede a Vicenza.Continua a leggere
			
							
					Categorie: Eventi				
			
			
			
							
				 Confartigianato Vicenza  -  Al Centro Congressi di Confartigianato Vicenza partecipare in Europa: nuovi strumenti e opportunità, il  diritto di iniziativa dei cittadini. se ne discute questo venerdì 25  maggio. Il trattato di Lisbona introduce una nuova forma di  partecipazione popolare alle decisioni politiche dell'Unione europea,  l'iniziativa dei cittadini. E il Parlamento e il Consiglio europei hanno adottato un regolamento che  definisce le norme e le procedure che disciplinano questo nuovo  strumento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  -  Al Centro Congressi di Confartigianato Vicenza partecipare in Europa: nuovi strumenti e opportunità, il  diritto di iniziativa dei cittadini. se ne discute questo venerdì 25  maggio. Il trattato di Lisbona introduce una nuova forma di  partecipazione popolare alle decisioni politiche dell'Unione europea,  l'iniziativa dei cittadini. E il Parlamento e il Consiglio europei hanno adottato un regolamento che  definisce le norme e le procedure che disciplinano questo nuovo  strumento.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Partecipare in Europa, Confartigianato: incontro il 25
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 17:30 Confartigianato Vicenza  -  Al Centro Congressi di Confartigianato Vicenza partecipare in Europa: nuovi strumenti e opportunità, il  diritto di iniziativa dei cittadini. se ne discute questo venerdì 25  maggio. Il trattato di Lisbona introduce una nuova forma di  partecipazione popolare alle decisioni politiche dell'Unione europea,  l'iniziativa dei cittadini. E il Parlamento e il Consiglio europei hanno adottato un regolamento che  definisce le norme e le procedure che disciplinano questo nuovo  strumento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  -  Al Centro Congressi di Confartigianato Vicenza partecipare in Europa: nuovi strumenti e opportunità, il  diritto di iniziativa dei cittadini. se ne discute questo venerdì 25  maggio. Il trattato di Lisbona introduce una nuova forma di  partecipazione popolare alle decisioni politiche dell'Unione europea,  l'iniziativa dei cittadini. E il Parlamento e il Consiglio europei hanno adottato un regolamento che  definisce le norme e le procedure che disciplinano questo nuovo  strumento.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    