Archivio per tag: Annette Neises
	
	
Corso di italiano a Vicenza per un gruppo della città gemellata di Pforzheim
Martedi 4 Dicembre 2012 alle 14:06 Comune di Vicenza   -   Lo scorso settembre, tra il 17 e il 21,  un gruppo di persone provenienti da Pforzheim, città gemellata con  Vicenza, ha partecipato ad un corso di italiano organizzato dal Centro  culturale Italo-tedesco, in collaborazione con il Comune di Vicenza. Il  gruppo, composto da persone che erano già state a Vicenza e da altre che  l'hanno visitata per la prima volta, è stato veramente entusiasta  "della città, della sua cultura e della  sua gente", così si legge in  una lettera di ringraziamento al sindaco Achille Variati in cui è stata  messo in evidenza la partecipazione dei cittadini alle manifestazioni  organizzate in città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Lo scorso settembre, tra il 17 e il 21,  un gruppo di persone provenienti da Pforzheim, città gemellata con  Vicenza, ha partecipato ad un corso di italiano organizzato dal Centro  culturale Italo-tedesco, in collaborazione con il Comune di Vicenza. Il  gruppo, composto da persone che erano già state a Vicenza e da altre che  l'hanno visitata per la prima volta, è stato veramente entusiasta  "della città, della sua cultura e della  sua gente", così si legge in  una lettera di ringraziamento al sindaco Achille Variati in cui è stata  messo in evidenza la partecipazione dei cittadini alle manifestazioni  organizzate in città.			
			Continua a leggere
			Pforzheim, gemellata con Vicenza, dona 1000 euro per gli alluvionati
Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 15:32 Comune di Vicenza - Pforzheim, città gemellata con Vicenza, ha voluto sostenere i vicentini colpiti dall'alluvione attivando una raccolta fondi che ha coinvolto gli iscritti all'associazione Italo-Tedesca di Pforzheim e tutti coloro che erano interessati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Pforzheim, città gemellata con Vicenza, ha voluto sostenere i vicentini colpiti dall'alluvione attivando una raccolta fondi che ha coinvolto gli iscritti all'associazione Italo-Tedesca di Pforzheim e tutti coloro che erano interessati.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    