Il Comune di Vicenza commemora venerdì 27 la Giornata della memoria
Venerdi 20 Gennaio 2012 alle 18:15
Comune di Vicenza - Il Comune di Vicenza insieme ad alcune associazioni e scuole del territorio commemora la Giornata della memoria con un fitto calendario di iniziative
Un ricco calendario di iniziative, in collaborazione con alcune associazioni e scuole del territorio, è quanto propone l'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza in occasione della Giornata della memoria che sarà celebrata venerdì 27 gennaio. I numerosi appuntamenti condurranno attraverso un ideale percorso che si snoda dal 24 gennaio all'8 febbraio, con momenti di confronto, proiezioni cinematografiche, concerti e spettacoli teatrali attorno al tema della Shoah e più in generale alle persecuzioni di interi gruppi etnici (non solo Ebrei, ma anche gruppi Sinti, Rom).
Continua a leggereCostituzione promulgata il 27 dicembre 1947: chissà se Monti ricorda perchè e per chi!
Martedi 27 Dicembre 2011 alle 20:11
Ha ancora un senso oggi parlare della Costituzione e ricordare che è "la legge fondamentale e fondativa dello Stato italiano", approvata dall'Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947 e promulgata dal capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola il 27 dicembre 1947? Oggi fanno 64 anni da quel 27 dicembre. Ma avete visto qualche prima pagina dei giornali che vanno per la maggiore scriverlo in un qualche titolo o titoletto? Delle due l'una. O tutti ricordano la ricorrenza per cui non serviva farlo. Oppure pochi la ricordano, compresi i colleghi che scrivono della fase due del governo Monti. Dimenticando, loro e Monti, quando è nata "la legge" di questa Repubblica. Ma anche perché e per chi.
Continua a leggere
