Agenzia delle Entrate ufficializzò "misselling" BPVi e Veneto Banca: accelera ristoro per vittime banche? Basterebbe che Don Torta, Arman, Ugone e Conte cessassero loro guerre
Giovedi 22 Novembre 2018 alle 22:26
Un motivo dei protestatori a prescindere, strumentale secondo noi e, soprattutto, secondo l'avv. prof. Rodolfo Bettiol, il referente della cabina di regia voluta dal Mef per le vittime delle banche, sarebbero le difficoltà documentali da affrontare per dimostrare il "misselling" ma, se il problema appare superato dalle nuovi proposte procedurali gialloverdi, vogliamo condividere con tutti, dopo averlo fatto con alcuni lettori soci delle banche venete, alcune considerazioni che nascono da un documento, peraltro da noi già pubblicato, che potrebbe essere di aiuto nel determinare "in automatico" il misselling subito dai risparmiatori delle Banche VeneteÂ
Continua a leggereRistori alle vittime BPVi, Veneto Banca & c., parole e fatti: le prime sui giornali, i secondi nei documenti ufficiali. A prova di pericolosi "voti di scambio", bocciati da Erika Stefani
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 15:23
Dopo l'incontro di ieri, 8 novembre, al Mef delle associazioni dei risparmiatori (giusto per quelle vere) e di molti avvocati (scorretto per chi specula direttamente e/o con finte associazioni a copertura, leggi il nostro appello "taglia costi legali") le vittime della mala gestio e dei mancati o pilotati controlli delle banche venete, e non solo in Lca, oltre che delle quattro banche risolte sono indifese di fronte al prevedibile e solito tam tam di notizie più o meno risolutive del dramma che affligge soprattutto i 210.000 "soci" di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che già tra fine aprile e i primi di giugno 2016 avevano visto le loro azioni passare da decine di euro di valore fittizio a dieci centesimi, anche questi tragicamente falsi perché dal 25 giugno 2017 sono diventati zero con la messa in LCA delle due banche.
Continua a leggereReato di scambio elettorale politico-mafioso, Cappelletti e il M5S esultano
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 14:33
On. Enrico Cappelletti, M5S - Il nuovo articolo 416ter – reato di scambio elettorale politico-mafioso - é stato approvato ieri dal Senato della Repubblica! Merito del ruolo determinante del M5S, unico dell'intero schieramento politico ad aver avanzato in commissione, fin dall'inizio, la necessità di dare maggiore efficacia al testo di legge originario.
Continua a leggere
Scambio elettorale politico-mafioso, Filippin orgogliosa: oggi ha vinto la legalità
Martedi 28 Gennaio 2014 alle 18:14
Voto di scambio, Filippin: subito nuovo testo emendato per correggere gli errori
Mercoledi 24 Luglio 2013 alle 15:29
On. Rosanna Filippin, PD - "Come senatori PD abbiamo deciso di emendare e migliorare il 416ter per colpire in modo serio il reato dello scambio politico mafioso, migliorando il lavoro iniziato alla Camera - afferma la Senatrice democratica Rosanna Filippin. Come si legge nei verbali di lunedì scorso della Commisisone Giustizia il gruppo PD si era da subito accorto delle criticità del testo votato alla Camera.
Continua a leggere
