Archivio per tag: Unione italiana vendita diretta
	
	
			
							
					Categorie: Fisco				
			
			
			
							
				 Luca Pozzoli, presidente di Univendita (Unione italiana vendita diretta)  -  «Il Governo faccia marcia indietro. L'aumento dell'Iva previsto per ottobre distruggerà anche quel poco di consumi che ancora oggi continuano a reggere. L'Istat ha certificato un ritorno dei consumi italiani ai dati del 1998; il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi ha criticato la scelta di pareggiare le minori entrate fiscali con l'aumento dell'Iva;			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Pozzoli, presidente di Univendita (Unione italiana vendita diretta)  -  «Il Governo faccia marcia indietro. L'aumento dell'Iva previsto per ottobre distruggerà anche quel poco di consumi che ancora oggi continuano a reggere. L'Istat ha certificato un ritorno dei consumi italiani ai dati del 1998; il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi ha criticato la scelta di pareggiare le minori entrate fiscali con l'aumento dell'Iva;			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Aumento Iva, per Univendita "altro che Caporetto, sarà una Waterloo per i consumi"
Giovedi 28 Giugno 2012 alle 08:50 Luca Pozzoli, presidente di Univendita (Unione italiana vendita diretta)  -  «Il Governo faccia marcia indietro. L'aumento dell'Iva previsto per ottobre distruggerà anche quel poco di consumi che ancora oggi continuano a reggere. L'Istat ha certificato un ritorno dei consumi italiani ai dati del 1998; il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi ha criticato la scelta di pareggiare le minori entrate fiscali con l'aumento dell'Iva;			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Pozzoli, presidente di Univendita (Unione italiana vendita diretta)  -  «Il Governo faccia marcia indietro. L'aumento dell'Iva previsto per ottobre distruggerà anche quel poco di consumi che ancora oggi continuano a reggere. L'Istat ha certificato un ritorno dei consumi italiani ai dati del 1998; il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi ha criticato la scelta di pareggiare le minori entrate fiscali con l'aumento dell'Iva;			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    