Alluvione: contattate telefonicamente 604 famiglie alluvionate dai Servizi Sociali
Domenica 7 Novembre 2010 alle 13:51 Comune di Vicenza  -  Allagamenti agli interrati i problemi più segnalati. A tutte le famiglie alluvionate un invito a contattare i servizi sociali
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Allagamenti agli interrati i problemi più segnalati. A tutte le famiglie alluvionate un invito a contattare i servizi sociali Anche oggi il gruppo di lavoro del settore servizi sociali di contrà Mure San Rocco, coordinato dall'assessore alla famiglia e alla pace, Giovanni Giuliari (guarda qui nostro video), sta continuando a contattare telefonicamente le famiglie alluvionate per poter capire quali sono le esigenze primarie e potere così intervenire tempestivamente.
Continua a leggereAlluvione: già 286 famiglie hanno risposto alle telefonate dei volontari dei Servizi sociali
Sabato 6 Novembre 2010 alle 23:05 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Proseguono le telefonate agli alluvionati da parte del settore Servizi sociali di contrà Mure San Rocco (guarda nostro video qui). Sotto il coordinamento dell'assessore alla famiglia e alla pace, Giovanni Giuliari, il gruppo di lavoro ha iniziato a contattare le famiglie colpite dall'alluvione a partire da giovedì scorso grazie anche al contributo di una ventina di volontari, tra cui i consiglieri comunali Vittorio Corradi, Eugenio Capitanio, Cristina Balbi e, da oggi, anche di Alessandro Guaiti e Lorella Baccarin.
Continua a leggereRegistro Opposizioni contro le chiamate indesiderate
Venerdi 16 Aprile 2010 alle 02:34 Adico - Istituito il Registro delle Opposizioni contro le chiamate indesiderate
				
			
			
			Adico - Istituito il Registro delle Opposizioni contro le chiamate indesiderate "Ennesima novità contro le chiamate pubblicitarie indesiderate, il "Registro delle Opposizioni", fanno sapere oggi dall'ADICO.
Si tratta di un registro che raccoglierà tutti i numeri degli italiani che non intendono più ricevere a casa, o sul cellulare, telefonate indesiderate e sarà introdotto all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri di domani.
Per poter iscriversi - spiegano dall'ADICO - sarà necessario inviare una e-mail, una raccomandata, un fax, oppure telefonare ad un numero verde con scritto nome, cognome, codice fiscale, il nostro eventuale indirizzo e-mail e il numero (o anche più numeri) di telefono che vogliamo preservare dalle chiamate promozionali.
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    