Archivio per tag: TDI
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Ambiente, Fatti				
			
			
			
							
				 "La presente stima del contributo dei singoli alimenti all'esposizione a Pfos e Pfoa in rapporto agli attuali TDI (limiti cautelativi per l'esposizione cronica ndr.) stabiliti da EFSA (Ente Europeo per la Sicurezza Alimentare con sede a Parma ndr.) non ha messo in evidenza criticità sotto il profilo della sicurezza alimentare. Tale stima verrà perfezionata quando i dati sui consumi alimentari locali, raccolti nel contesto del biomonitoraggio attualmente in corso (sulle persone ndr.) saranno disponibili." E' questo il passaggio chiave delle conclusioni a cui è giunto il Piano di Monitoraggio degli Alimenti in Relazione alla Contaminazione da Sostanze Perfluoroalchiliche (PFAS) in alcuni Ambiti della Regione del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"La presente stima del contributo dei singoli alimenti all'esposizione a Pfos e Pfoa in rapporto agli attuali TDI (limiti cautelativi per l'esposizione cronica ndr.) stabiliti da EFSA (Ente Europeo per la Sicurezza Alimentare con sede a Parma ndr.) non ha messo in evidenza criticità sotto il profilo della sicurezza alimentare. Tale stima verrà perfezionata quando i dati sui consumi alimentari locali, raccolti nel contesto del biomonitoraggio attualmente in corso (sulle persone ndr.) saranno disponibili." E' questo il passaggio chiave delle conclusioni a cui è giunto il Piano di Monitoraggio degli Alimenti in Relazione alla Contaminazione da Sostanze Perfluoroalchiliche (PFAS) in alcuni Ambiti della Regione del Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Pfas, Luca Coletto: "il monitoraggio sugli alimenti non evidenzia particolari criticità"
Giovedi 16 Novembre 2017 alle 16:14 "La presente stima del contributo dei singoli alimenti all'esposizione a Pfos e Pfoa in rapporto agli attuali TDI (limiti cautelativi per l'esposizione cronica ndr.) stabiliti da EFSA (Ente Europeo per la Sicurezza Alimentare con sede a Parma ndr.) non ha messo in evidenza criticità sotto il profilo della sicurezza alimentare. Tale stima verrà perfezionata quando i dati sui consumi alimentari locali, raccolti nel contesto del biomonitoraggio attualmente in corso (sulle persone ndr.) saranno disponibili." E' questo il passaggio chiave delle conclusioni a cui è giunto il Piano di Monitoraggio degli Alimenti in Relazione alla Contaminazione da Sostanze Perfluoroalchiliche (PFAS) in alcuni Ambiti della Regione del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"La presente stima del contributo dei singoli alimenti all'esposizione a Pfos e Pfoa in rapporto agli attuali TDI (limiti cautelativi per l'esposizione cronica ndr.) stabiliti da EFSA (Ente Europeo per la Sicurezza Alimentare con sede a Parma ndr.) non ha messo in evidenza criticità sotto il profilo della sicurezza alimentare. Tale stima verrà perfezionata quando i dati sui consumi alimentari locali, raccolti nel contesto del biomonitoraggio attualmente in corso (sulle persone ndr.) saranno disponibili." E' questo il passaggio chiave delle conclusioni a cui è giunto il Piano di Monitoraggio degli Alimenti in Relazione alla Contaminazione da Sostanze Perfluoroalchiliche (PFAS) in alcuni Ambiti della Regione del Veneto.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    