Archivio per tag: surplus
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Da alcuni giorni Matteo Renzi dichiara che l'Italia vuole rispetatre le regole europee ma chiede maggiore flessibilità in particolare per la ricostruzione e la messa in sicurezza delle scuole terremotate e per la gestione del problema immigrazione e lancia un affondo contro altre regole non rispettate dalla Germania: "Se c'è un problema delle banche tedesche, riguarda anche noi: noi siamo abituati a lavorare nella stessa squadra, non a dare le pagelle agli altri. L'Italia rispetterà le regole europee. Mi spiace rispondere ai nostri nipoti e non a qualche banchiere europeo o di altra nazionalità. Le regole europee mi auguro vengano rispettate anche dalla Germania: il surplus commerciale è particolarmente elevato e ciò costituisce elemento di preoccupazione per la stabilità dell'Eurozona...". Accanto alle regole fiscali europee esiste, infatti, quella per cui un'economia dell'Eurozona non potrebbe superare il 6% di surplus corrente sul pil per tre anni di seguito.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Da alcuni giorni Matteo Renzi dichiara che l'Italia vuole rispetatre le regole europee ma chiede maggiore flessibilità in particolare per la ricostruzione e la messa in sicurezza delle scuole terremotate e per la gestione del problema immigrazione e lancia un affondo contro altre regole non rispettate dalla Germania: "Se c'è un problema delle banche tedesche, riguarda anche noi: noi siamo abituati a lavorare nella stessa squadra, non a dare le pagelle agli altri. L'Italia rispetterà le regole europee. Mi spiace rispondere ai nostri nipoti e non a qualche banchiere europeo o di altra nazionalità. Le regole europee mi auguro vengano rispettate anche dalla Germania: il surplus commerciale è particolarmente elevato e ciò costituisce elemento di preoccupazione per la stabilità dell'Eurozona...". Accanto alle regole fiscali europee esiste, infatti, quella per cui un'economia dell'Eurozona non potrebbe superare il 6% di surplus corrente sul pil per tre anni di seguito.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Il surplus commerciale tedesco minaccia l'Europa, stavolta Renzi ha ragione ma Merkel teme il suo elettorato: l'analisi del CorSera
Domenica 25 Settembre 2016 alle 11:59 Da alcuni giorni Matteo Renzi dichiara che l'Italia vuole rispetatre le regole europee ma chiede maggiore flessibilità in particolare per la ricostruzione e la messa in sicurezza delle scuole terremotate e per la gestione del problema immigrazione e lancia un affondo contro altre regole non rispettate dalla Germania: "Se c'è un problema delle banche tedesche, riguarda anche noi: noi siamo abituati a lavorare nella stessa squadra, non a dare le pagelle agli altri. L'Italia rispetterà le regole europee. Mi spiace rispondere ai nostri nipoti e non a qualche banchiere europeo o di altra nazionalità. Le regole europee mi auguro vengano rispettate anche dalla Germania: il surplus commerciale è particolarmente elevato e ciò costituisce elemento di preoccupazione per la stabilità dell'Eurozona...". Accanto alle regole fiscali europee esiste, infatti, quella per cui un'economia dell'Eurozona non potrebbe superare il 6% di surplus corrente sul pil per tre anni di seguito.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Da alcuni giorni Matteo Renzi dichiara che l'Italia vuole rispetatre le regole europee ma chiede maggiore flessibilità in particolare per la ricostruzione e la messa in sicurezza delle scuole terremotate e per la gestione del problema immigrazione e lancia un affondo contro altre regole non rispettate dalla Germania: "Se c'è un problema delle banche tedesche, riguarda anche noi: noi siamo abituati a lavorare nella stessa squadra, non a dare le pagelle agli altri. L'Italia rispetterà le regole europee. Mi spiace rispondere ai nostri nipoti e non a qualche banchiere europeo o di altra nazionalità. Le regole europee mi auguro vengano rispettate anche dalla Germania: il surplus commerciale è particolarmente elevato e ciò costituisce elemento di preoccupazione per la stabilità dell'Eurozona...". Accanto alle regole fiscali europee esiste, infatti, quella per cui un'economia dell'Eurozona non potrebbe superare il 6% di surplus corrente sul pil per tre anni di seguito.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    