Archivio per tag: spagnoli
	
	
			
							
					Categorie: Infrastrutture				
			
			
			
							
				 Non c'è niente di male se un affermato e potente concessionario  straniero acquista la gestione di una importante tratta autostradale  italiana. Anzi. La Brescia-Padova, cioè l'asse infrastrutturale su cui si è poggiato lo sviluppo del Nord Est  (146 km a tre corsie), che era stato il bancomat clientelare della  politica locale fino a sperperarne tutta la sua ricchezza, è passata in  questi giorni sotto il controllo di Abertis. Il gigante spagnolo subentra in realtà alle banche che assieme ad alcuni privati avevano preso in pegno l'A4 per fermarne la crisi gestionale. Lo ha fatto dopo la proroga della concessione autostradale arrivata il 10 agosto quando il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) ha approvato la realizzazione della Valdastico Nord a carico del concessionario in cambio del prolungamento della concessione, in scadenza, fino al 2026.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non c'è niente di male se un affermato e potente concessionario  straniero acquista la gestione di una importante tratta autostradale  italiana. Anzi. La Brescia-Padova, cioè l'asse infrastrutturale su cui si è poggiato lo sviluppo del Nord Est  (146 km a tre corsie), che era stato il bancomat clientelare della  politica locale fino a sperperarne tutta la sua ricchezza, è passata in  questi giorni sotto il controllo di Abertis. Il gigante spagnolo subentra in realtà alle banche che assieme ad alcuni privati avevano preso in pegno l'A4 per fermarne la crisi gestionale. Lo ha fatto dopo la proroga della concessione autostradale arrivata il 10 agosto quando il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) ha approvato la realizzazione della Valdastico Nord a carico del concessionario in cambio del prolungamento della concessione, in scadenza, fino al 2026.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Il Fatto Quotidiano: A4-Abertis, anche gli spagnoli strappano regali al ministero
Mercoledi 28 Settembre 2016 alle 09:58 Non c'è niente di male se un affermato e potente concessionario  straniero acquista la gestione di una importante tratta autostradale  italiana. Anzi. La Brescia-Padova, cioè l'asse infrastrutturale su cui si è poggiato lo sviluppo del Nord Est  (146 km a tre corsie), che era stato il bancomat clientelare della  politica locale fino a sperperarne tutta la sua ricchezza, è passata in  questi giorni sotto il controllo di Abertis. Il gigante spagnolo subentra in realtà alle banche che assieme ad alcuni privati avevano preso in pegno l'A4 per fermarne la crisi gestionale. Lo ha fatto dopo la proroga della concessione autostradale arrivata il 10 agosto quando il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) ha approvato la realizzazione della Valdastico Nord a carico del concessionario in cambio del prolungamento della concessione, in scadenza, fino al 2026.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non c'è niente di male se un affermato e potente concessionario  straniero acquista la gestione di una importante tratta autostradale  italiana. Anzi. La Brescia-Padova, cioè l'asse infrastrutturale su cui si è poggiato lo sviluppo del Nord Est  (146 km a tre corsie), che era stato il bancomat clientelare della  politica locale fino a sperperarne tutta la sua ricchezza, è passata in  questi giorni sotto il controllo di Abertis. Il gigante spagnolo subentra in realtà alle banche che assieme ad alcuni privati avevano preso in pegno l'A4 per fermarne la crisi gestionale. Lo ha fatto dopo la proroga della concessione autostradale arrivata il 10 agosto quando il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) ha approvato la realizzazione della Valdastico Nord a carico del concessionario in cambio del prolungamento della concessione, in scadenza, fino al 2026.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    