Archivio per tag: Sergio Terzo
	
	
"Energitismo" in Fiera a Vicenza, domani l'assessore Dalla Pozza alla tavola rotonda
Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 22:49 
				
			
			
			Comune di Vicenza - L'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza parteciperà domani, venerdì 26 ottobre, alla tavola rotonda che si terrà alla Fiera di Vicenza in occasione della nascita del network Energitismo. Dalle 15.30 sarà possibile visitare una selezione di opere d'arte e tecnologia energetica e verrà proiettato il documentario sulla prima collana fotovoltaica. Alla tavola rotonda parteciperanno anche Sergio Terzo di Apindustria e Metro Lotto di Confartigianato.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Eventi				
			
			
			
							
				 Apindustria Vicenza  -  Lo scenario geopolitico del paese nordafricano e le sue storiche  particolarità, il basso costo dell'energia e le rilevanti risorse  naturali, la centralità nel bacino del Mediterraneo e i rapporti con  l'Italia, sono alcuni degli elementi che fanno della Libia moderna un  interessante contesto di potenziale sviluppo economico nell'ambito in  una nuova fase storica caratterizzata, come prevedono le stime, da  notevoli investimenti per il ripristino delle infrastrutture e per nuovi  progetti di sviluppo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Apindustria Vicenza  -  Lo scenario geopolitico del paese nordafricano e le sue storiche  particolarità, il basso costo dell'energia e le rilevanti risorse  naturali, la centralità nel bacino del Mediterraneo e i rapporti con  l'Italia, sono alcuni degli elementi che fanno della Libia moderna un  interessante contesto di potenziale sviluppo economico nell'ambito in  una nuova fase storica caratterizzata, come prevedono le stime, da  notevoli investimenti per il ripristino delle infrastrutture e per nuovi  progetti di sviluppo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		La nuova Libia, Apindustria: tavola rotonda il 21
Giovedi 17 Maggio 2012 alle 16:19 Apindustria Vicenza  -  Lo scenario geopolitico del paese nordafricano e le sue storiche  particolarità, il basso costo dell'energia e le rilevanti risorse  naturali, la centralità nel bacino del Mediterraneo e i rapporti con  l'Italia, sono alcuni degli elementi che fanno della Libia moderna un  interessante contesto di potenziale sviluppo economico nell'ambito in  una nuova fase storica caratterizzata, come prevedono le stime, da  notevoli investimenti per il ripristino delle infrastrutture e per nuovi  progetti di sviluppo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Apindustria Vicenza  -  Lo scenario geopolitico del paese nordafricano e le sue storiche  particolarità, il basso costo dell'energia e le rilevanti risorse  naturali, la centralità nel bacino del Mediterraneo e i rapporti con  l'Italia, sono alcuni degli elementi che fanno della Libia moderna un  interessante contesto di potenziale sviluppo economico nell'ambito in  una nuova fase storica caratterizzata, come prevedono le stime, da  notevoli investimenti per il ripristino delle infrastrutture e per nuovi  progetti di sviluppo.			
			Continua a leggere
			Crisi finanziarie, lectio magistralis del premio Nobel Eric Maskin venerdì in Confartigianato
Martedi 29 Novembre 2011 alle 13:35 Confartigianato Vicenza  -  Dopo l'incontro con Amartya Sen, in  occasione dell'apertura del 10° anno della Scuola di Politica ed  Economia di Confartigianato Vicenza, un altro Nobel per l'Economia  arriva a Vicenza: si tratta dello statunitense Eric S. Maskin, premiato  nel 2007 per i suoi studi sulla teoria sull'allocazione delle risorse in  ambiente incerto e oggi acuto osservatore della crisi globale in atto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  -  Dopo l'incontro con Amartya Sen, in  occasione dell'apertura del 10° anno della Scuola di Politica ed  Economia di Confartigianato Vicenza, un altro Nobel per l'Economia  arriva a Vicenza: si tratta dello statunitense Eric S. Maskin, premiato  nel 2007 per i suoi studi sulla teoria sull'allocazione delle risorse in  ambiente incerto e oggi acuto osservatore della crisi globale in atto.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    