Archivio per tag:  Sala della Comunità
	
	
Sonorità medievali, Brendola si prepara per la 18ma edizione di Vo'on the folks
Lunedi 21 Gennaio 2013 alle 16:24 Sala della Comunità - La cornamusa asturiana di Hevia, l'elettronica medievale dei Rondeau de Fauvel, le sonorità mitteleuropee dei magiari Buda Folk Band e la secolare tradizione celtica degli scozzesi Tannahill Weavers danno vita al Vo' on the Folks 2013. La rassegna dedicata alla world music che dal 1996 porta a Brendola (Vicenza) un variegato caleidoscopio sonoro con artisti provenienti dai cinque continenti, presentando alla Sala della Comunità musiche, colori e culture diverse, unite nel nome della libertà espressiva. Grazie al "Vo' on the Folks", la cittadina vicentina (le cui origini risalgono al Neolitico) ha legato il suo nome al folk e ai suoni del mondo, raccontando di preziose tradizioni da conservare e tramandare, svelando il volto allegro e introspettivo dell'arte popolare, inteso come valore da condividere e fattore di crescita sociale e culturale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sala della Comunità - La cornamusa asturiana di Hevia, l'elettronica medievale dei Rondeau de Fauvel, le sonorità mitteleuropee dei magiari Buda Folk Band e la secolare tradizione celtica degli scozzesi Tannahill Weavers danno vita al Vo' on the Folks 2013. La rassegna dedicata alla world music che dal 1996 porta a Brendola (Vicenza) un variegato caleidoscopio sonoro con artisti provenienti dai cinque continenti, presentando alla Sala della Comunità musiche, colori e culture diverse, unite nel nome della libertà espressiva. Grazie al "Vo' on the Folks", la cittadina vicentina (le cui origini risalgono al Neolitico) ha legato il suo nome al folk e ai suoni del mondo, raccontando di preziose tradizioni da conservare e tramandare, svelando il volto allegro e introspettivo dell'arte popolare, inteso come valore da condividere e fattore di crescita sociale e culturale.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    