Archivio per tag: Roberto Calasso
	
	
			
							
					Categorie: Cultura				
			
			
			
							
				 Venerdì 25 novembre, nella sede della Biblioteca Bertoliana di Palazzo Cordellina a Vicenza, si è tenuto il terzo appuntamento della rassegna “Dolci d’autunno le luciâ€, dedicata alle carte private degli scrittori vicentini. A trent’anni dalla morte prematura di Goffredo Parise, il poeta Paolo Lanaro e il consulente letterario Domenico Scarpa hanno discusso dell’opera e la vita del grande scrittore, vicentino di nascita, ma cosmopolita per curiosità ed inquietudine. Uno degli scrittori più importanti del Novecento italiano, campione di vendite a soli 25 anni, giornalista per il Corriere della Sera, autore di soggetti cinematografici, approdato alla poesia quando la malattia lo stava già consumando.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Venerdì 25 novembre, nella sede della Biblioteca Bertoliana di Palazzo Cordellina a Vicenza, si è tenuto il terzo appuntamento della rassegna “Dolci d’autunno le luciâ€, dedicata alle carte private degli scrittori vicentini. A trent’anni dalla morte prematura di Goffredo Parise, il poeta Paolo Lanaro e il consulente letterario Domenico Scarpa hanno discusso dell’opera e la vita del grande scrittore, vicentino di nascita, ma cosmopolita per curiosità ed inquietudine. Uno degli scrittori più importanti del Novecento italiano, campione di vendite a soli 25 anni, giornalista per il Corriere della Sera, autore di soggetti cinematografici, approdato alla poesia quando la malattia lo stava già consumando.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
La cometa Parise a 30 anni dalla morte torna a rischiarare il cielo di Vicenza
Domenica 27 Novembre 2016 alle 21:00 Venerdì 25 novembre, nella sede della Biblioteca Bertoliana di Palazzo Cordellina a Vicenza, si è tenuto il terzo appuntamento della rassegna “Dolci d’autunno le luciâ€, dedicata alle carte private degli scrittori vicentini. A trent’anni dalla morte prematura di Goffredo Parise, il poeta Paolo Lanaro e il consulente letterario Domenico Scarpa hanno discusso dell’opera e la vita del grande scrittore, vicentino di nascita, ma cosmopolita per curiosità ed inquietudine. Uno degli scrittori più importanti del Novecento italiano, campione di vendite a soli 25 anni, giornalista per il Corriere della Sera, autore di soggetti cinematografici, approdato alla poesia quando la malattia lo stava già consumando.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Venerdì 25 novembre, nella sede della Biblioteca Bertoliana di Palazzo Cordellina a Vicenza, si è tenuto il terzo appuntamento della rassegna “Dolci d’autunno le luciâ€, dedicata alle carte private degli scrittori vicentini. A trent’anni dalla morte prematura di Goffredo Parise, il poeta Paolo Lanaro e il consulente letterario Domenico Scarpa hanno discusso dell’opera e la vita del grande scrittore, vicentino di nascita, ma cosmopolita per curiosità ed inquietudine. Uno degli scrittori più importanti del Novecento italiano, campione di vendite a soli 25 anni, giornalista per il Corriere della Sera, autore di soggetti cinematografici, approdato alla poesia quando la malattia lo stava già consumando.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    