Archivio per tag: riso vicentino
	
	
			
							
					Categorie: Agricoltura, Fatti				
			
			
			
							
				 Anche il riso vicentino ha sofferto gli effetti della grande calura che ha contrassegnato l'estate 2017. La siccità ha messo a dura prova le coltivazioni nelle due zone di produzione, Grumolo delle Abbadesse e Lonigo, con una carenza idrica che ha portato a una sorta di competizione sull'acqua con le coltivazioni del mais, che hanno sofferto moltissimo a causa delle temperature elevate. E, come è accaduto con l'uva, anche per il riso la raccolta potrebbe partire in anticipo, presumibilmente già il 10 settembre. "È stata un'estate anomala, che ha messo a dura prova i risicoltori" - spiega Massimo Cichellero, direttore di Confagricoltura Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anche il riso vicentino ha sofferto gli effetti della grande calura che ha contrassegnato l'estate 2017. La siccità ha messo a dura prova le coltivazioni nelle due zone di produzione, Grumolo delle Abbadesse e Lonigo, con una carenza idrica che ha portato a una sorta di competizione sull'acqua con le coltivazioni del mais, che hanno sofferto moltissimo a causa delle temperature elevate. E, come è accaduto con l'uva, anche per il riso la raccolta potrebbe partire in anticipo, presumibilmente già il 10 settembre. "È stata un'estate anomala, che ha messo a dura prova i risicoltori" - spiega Massimo Cichellero, direttore di Confagricoltura Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Riso vicentino, Confagricoltura Vicenza: raccolta anticipata a causa del caldo
Mercoledi 23 Agosto 2017 alle 16:20 Anche il riso vicentino ha sofferto gli effetti della grande calura che ha contrassegnato l'estate 2017. La siccità ha messo a dura prova le coltivazioni nelle due zone di produzione, Grumolo delle Abbadesse e Lonigo, con una carenza idrica che ha portato a una sorta di competizione sull'acqua con le coltivazioni del mais, che hanno sofferto moltissimo a causa delle temperature elevate. E, come è accaduto con l'uva, anche per il riso la raccolta potrebbe partire in anticipo, presumibilmente già il 10 settembre. "È stata un'estate anomala, che ha messo a dura prova i risicoltori" - spiega Massimo Cichellero, direttore di Confagricoltura Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anche il riso vicentino ha sofferto gli effetti della grande calura che ha contrassegnato l'estate 2017. La siccità ha messo a dura prova le coltivazioni nelle due zone di produzione, Grumolo delle Abbadesse e Lonigo, con una carenza idrica che ha portato a una sorta di competizione sull'acqua con le coltivazioni del mais, che hanno sofferto moltissimo a causa delle temperature elevate. E, come è accaduto con l'uva, anche per il riso la raccolta potrebbe partire in anticipo, presumibilmente già il 10 settembre. "È stata un'estate anomala, che ha messo a dura prova i risicoltori" - spiega Massimo Cichellero, direttore di Confagricoltura Vicenza.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    