Archivio per tag: Riccardo De Bonis
	
	
			
							
					Categorie: Edilizia				
			
			
			
							
				 Agenzia del Territorio-Abi  -  Lo studio, realizzato dall'Agenzia del Territorio in collaborazione con  l'Abi, fotografa l'andamento delle compravendite di abitazioni nel 2011  ed elabora l'indice di accessibilità alla casa per le famiglie, che  secondo le elaborazioni di Abi si è sempre collocato su valori positivi  tra 2004 e 2011 mostrando solo deboli cedimenti a fine 2011. È stato  presentato oggi a Roma il Rapporto realizzato dall'Agenzia del  Territorio in collaborazione con l'Associazione bancaria italiana,  sull'andamento del mercato immobiliare delle abitazioni nel 2011.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Agenzia del Territorio-Abi  -  Lo studio, realizzato dall'Agenzia del Territorio in collaborazione con  l'Abi, fotografa l'andamento delle compravendite di abitazioni nel 2011  ed elabora l'indice di accessibilità alla casa per le famiglie, che  secondo le elaborazioni di Abi si è sempre collocato su valori positivi  tra 2004 e 2011 mostrando solo deboli cedimenti a fine 2011. È stato  presentato oggi a Roma il Rapporto realizzato dall'Agenzia del  Territorio in collaborazione con l'Associazione bancaria italiana,  sull'andamento del mercato immobiliare delle abitazioni nel 2011.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Presentato il rapporto 2012 sul mercato residenziale
Giovedi 10 Maggio 2012 alle 17:32 Agenzia del Territorio-Abi  -  Lo studio, realizzato dall'Agenzia del Territorio in collaborazione con  l'Abi, fotografa l'andamento delle compravendite di abitazioni nel 2011  ed elabora l'indice di accessibilità alla casa per le famiglie, che  secondo le elaborazioni di Abi si è sempre collocato su valori positivi  tra 2004 e 2011 mostrando solo deboli cedimenti a fine 2011. È stato  presentato oggi a Roma il Rapporto realizzato dall'Agenzia del  Territorio in collaborazione con l'Associazione bancaria italiana,  sull'andamento del mercato immobiliare delle abitazioni nel 2011.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Agenzia del Territorio-Abi  -  Lo studio, realizzato dall'Agenzia del Territorio in collaborazione con  l'Abi, fotografa l'andamento delle compravendite di abitazioni nel 2011  ed elabora l'indice di accessibilità alla casa per le famiglie, che  secondo le elaborazioni di Abi si è sempre collocato su valori positivi  tra 2004 e 2011 mostrando solo deboli cedimenti a fine 2011. È stato  presentato oggi a Roma il Rapporto realizzato dall'Agenzia del  Territorio in collaborazione con l'Associazione bancaria italiana,  sull'andamento del mercato immobiliare delle abitazioni nel 2011.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Famiglia				
			
			
			
							
				 Rassegna.it - Le famiglie italiane possiedono un "cuscinetto" elevato nel confronto internazionale, cui attingere in occasione di imprevisti e per far fronte alla vecchiaia. Ma consumano la ricchezza accumulata a spese delle generazioni future
				
			
			
			Rassegna.it - Le famiglie italiane possiedono un "cuscinetto" elevato nel confronto internazionale, cui attingere in occasione di imprevisti e per far fronte alla vecchiaia. Ma consumano la ricchezza accumulata a spese delle generazioni future
di Riccardo De Bonis*, nelmerito.com
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
La ricchezza delle famiglie non è eterna
Domenica 23 Gennaio 2011 alle 12:04 Rassegna.it - Le famiglie italiane possiedono un "cuscinetto" elevato nel confronto internazionale, cui attingere in occasione di imprevisti e per far fronte alla vecchiaia. Ma consumano la ricchezza accumulata a spese delle generazioni future
				
			
			
			Rassegna.it - Le famiglie italiane possiedono un "cuscinetto" elevato nel confronto internazionale, cui attingere in occasione di imprevisti e per far fronte alla vecchiaia. Ma consumano la ricchezza accumulata a spese delle generazioni futuredi Riccardo De Bonis*, nelmerito.com
Parlare di ricchezza delle famiglie - di ricchezza finanziaria, reale e di debiti - è di moda. Ma, a ben guardare, gli economisti si sono sempre occupati della ricchezza.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    