Archivio per tag: Rete Iter
	
	
			
							
					Categorie: Arte				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza -  Sono Francesco Fonassi, 23 anni di Brescia, e Clara Luiselli, 35 anni di Bergamo, i due vincitori del concorso "Testa in aria, piedi per terra", promosso dall'assessorato all'istruzione e alle politiche giovanili nell'ambito del progetto "Oltremodo" all'interno del nuovo piano locale giovani.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza -  Sono Francesco Fonassi, 23 anni di Brescia, e Clara Luiselli, 35 anni di Bergamo, i due vincitori del concorso "Testa in aria, piedi per terra", promosso dall'assessorato all'istruzione e alle politiche giovanili nell'ambito del progetto "Oltremodo" all'interno del nuovo piano locale giovani.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Testa in aria piedi, piedi per terra: i vincitori
Lunedi 6 Settembre 2010 alle 18:56 Comune di Vicenza -  Sono Francesco Fonassi, 23 anni di Brescia, e Clara Luiselli, 35 anni di Bergamo, i due vincitori del concorso "Testa in aria, piedi per terra", promosso dall'assessorato all'istruzione e alle politiche giovanili nell'ambito del progetto "Oltremodo" all'interno del nuovo piano locale giovani.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza -  Sono Francesco Fonassi, 23 anni di Brescia, e Clara Luiselli, 35 anni di Bergamo, i due vincitori del concorso "Testa in aria, piedi per terra", promosso dall'assessorato all'istruzione e alle politiche giovanili nell'ambito del progetto "Oltremodo" all'interno del nuovo piano locale giovani.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Arte				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Concorso giovani artisti: Testa in aria, piedi per terra
Venerdi 4 Giugno 2010 alle 01:42 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Realizzare un'opera pubblica, che si relazioni con il territorio, con la città e con i cittadini in uno spazio importante. È l'obiettivo di "Testa in aria, piedi per terra", concorso promosso dall'assessorato all'istruzione e alle politiche giovanili nell'ambito del progetto "Oltremodo" all'interno del nuovo piano locale giovani. L'iniziativa è inoltre promossa e sostenuta dal dipartimento della gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Anci e la Rete Iter per promuovere il talento, la conoscenza e la crescita socioculturale delle nuove generazioni.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    