Archivio per tag: Renato Merlo
	
	
			
							
					Categorie: Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Roma. Nostro servizio. Questa volta la sala "Occorsio" non era disponibile e gli spazi più angusti hanno reso difficile il lavoro di avvocati e consulenti, pressati come sardine nella calca alimentata dalle diverse decine di risparmiatori che si sono presentati all'udienza del processo Veneto Banca. C'era molta attesa per le decisioni del gup Lorenzo Ferri sulla richiesta di costituzione di parte civile delle migliaia di azionisti e obbligazionisti i cui risparmi e il cui capitale - spesso sottoscritto come condizione di accesso a normali finanziamenti - sono stati azzerati. L'attesa non è andata delusa perchè con una decisione storica, che  non ha precedenti, il giudice ha ammesso la costituzione di tutti gli  azionisti per entrambi i reati per i quali si procede: aggiotaggio e  ostacolo all'esercizio delle funzioni di vigilanza delle autorità  preposte.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roma. Nostro servizio. Questa volta la sala "Occorsio" non era disponibile e gli spazi più angusti hanno reso difficile il lavoro di avvocati e consulenti, pressati come sardine nella calca alimentata dalle diverse decine di risparmiatori che si sono presentati all'udienza del processo Veneto Banca. C'era molta attesa per le decisioni del gup Lorenzo Ferri sulla richiesta di costituzione di parte civile delle migliaia di azionisti e obbligazionisti i cui risparmi e il cui capitale - spesso sottoscritto come condizione di accesso a normali finanziamenti - sono stati azzerati. L'attesa non è andata delusa perchè con una decisione storica, che  non ha precedenti, il giudice ha ammesso la costituzione di tutti gli  azionisti per entrambi i reati per i quali si procede: aggiotaggio e  ostacolo all'esercizio delle funzioni di vigilanza delle autorità  preposte.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Processo Veneto Banca, udienza storica: gup Lorenzo Ferri ha ammesso la costituzione di parte civile di tutti gli azionisti sia per l'aggiotaggio che per l'ostacolo alla vigilanza. Parti offese anche Bankitalia e Consob
Martedi 16 Gennaio 2018 alle 18:50 Roma. Nostro servizio. Questa volta la sala "Occorsio" non era disponibile e gli spazi più angusti hanno reso difficile il lavoro di avvocati e consulenti, pressati come sardine nella calca alimentata dalle diverse decine di risparmiatori che si sono presentati all'udienza del processo Veneto Banca. C'era molta attesa per le decisioni del gup Lorenzo Ferri sulla richiesta di costituzione di parte civile delle migliaia di azionisti e obbligazionisti i cui risparmi e il cui capitale - spesso sottoscritto come condizione di accesso a normali finanziamenti - sono stati azzerati. L'attesa non è andata delusa perchè con una decisione storica, che  non ha precedenti, il giudice ha ammesso la costituzione di tutti gli  azionisti per entrambi i reati per i quali si procede: aggiotaggio e  ostacolo all'esercizio delle funzioni di vigilanza delle autorità  preposte.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roma. Nostro servizio. Questa volta la sala "Occorsio" non era disponibile e gli spazi più angusti hanno reso difficile il lavoro di avvocati e consulenti, pressati come sardine nella calca alimentata dalle diverse decine di risparmiatori che si sono presentati all'udienza del processo Veneto Banca. C'era molta attesa per le decisioni del gup Lorenzo Ferri sulla richiesta di costituzione di parte civile delle migliaia di azionisti e obbligazionisti i cui risparmi e il cui capitale - spesso sottoscritto come condizione di accesso a normali finanziamenti - sono stati azzerati. L'attesa non è andata delusa perchè con una decisione storica, che  non ha precedenti, il giudice ha ammesso la costituzione di tutti gli  azionisti per entrambi i reati per i quali si procede: aggiotaggio e  ostacolo all'esercizio delle funzioni di vigilanza delle autorità  preposte.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 ROMA, servizio esclusivo dal nostro corrispondente con ndd (note del direttore) di Giovanni Coviello. Nell'aula "Occorsio" della Corte d'Assise di Roma, prescelta per il previsto affollamento dell'udienza preliminare dinanzi a Lorenzo Ferri, il Gup del Tribunale, si respirava ieri mattina, 24 novembre, già prima dell'ora fissata, un'aria di mobilitazione civica e di attesa fiduciosa in un verdetto futuro che potrebbe rendere giustizia a migliaia di persone le quali si sentono truffate e ingannate e che in molti casi sono state scippate dei risparmi faticosamente acquisiti in una vita di lavoro e di rinunce.			
			Continua a leggere
				
			
			
			ROMA, servizio esclusivo dal nostro corrispondente con ndd (note del direttore) di Giovanni Coviello. Nell'aula "Occorsio" della Corte d'Assise di Roma, prescelta per il previsto affollamento dell'udienza preliminare dinanzi a Lorenzo Ferri, il Gup del Tribunale, si respirava ieri mattina, 24 novembre, già prima dell'ora fissata, un'aria di mobilitazione civica e di attesa fiduciosa in un verdetto futuro che potrebbe rendere giustizia a migliaia di persone le quali si sentono truffate e ingannate e che in molti casi sono state scippate dei risparmi faticosamente acquisiti in una vita di lavoro e di rinunce.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Processo Veneto Banca, l'udienza preliminare e le rivelazioni simultanee dei primi 100 debitori, dell'era di Consoli ma anche no
Sabato 25 Novembre 2017 alle 00:23 ROMA, servizio esclusivo dal nostro corrispondente con ndd (note del direttore) di Giovanni Coviello. Nell'aula "Occorsio" della Corte d'Assise di Roma, prescelta per il previsto affollamento dell'udienza preliminare dinanzi a Lorenzo Ferri, il Gup del Tribunale, si respirava ieri mattina, 24 novembre, già prima dell'ora fissata, un'aria di mobilitazione civica e di attesa fiduciosa in un verdetto futuro che potrebbe rendere giustizia a migliaia di persone le quali si sentono truffate e ingannate e che in molti casi sono state scippate dei risparmi faticosamente acquisiti in una vita di lavoro e di rinunce.			
			Continua a leggere
				
			
			
			ROMA, servizio esclusivo dal nostro corrispondente con ndd (note del direttore) di Giovanni Coviello. Nell'aula "Occorsio" della Corte d'Assise di Roma, prescelta per il previsto affollamento dell'udienza preliminare dinanzi a Lorenzo Ferri, il Gup del Tribunale, si respirava ieri mattina, 24 novembre, già prima dell'ora fissata, un'aria di mobilitazione civica e di attesa fiduciosa in un verdetto futuro che potrebbe rendere giustizia a migliaia di persone le quali si sentono truffate e ingannate e che in molti casi sono state scippate dei risparmi faticosamente acquisiti in una vita di lavoro e di rinunce.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Roma. Dal nostro corrispondente. Il numero delle parti civili potrebbe essere alto già prima del quasi  certo dibattimento. Per questa ragione è stata prescelta l'aula  "Occorsio" della Corte d'Assise, al piano terra dell'edificio A di  piazzale Clodio, per l'udienza preliminare del processo per il "crac" di  Veneto Banca, in programma domani. Undici gli imputati, quasi tutti  amministratori o controllori dei conti dell'istituto nel periodo in cui  una serie di violazioni di legge ne avrebbe determinato il fallimento. I  reati contestati sono, a vario titolo, aggiotaggio e ostacolo  all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roma. Dal nostro corrispondente. Il numero delle parti civili potrebbe essere alto già prima del quasi  certo dibattimento. Per questa ragione è stata prescelta l'aula  "Occorsio" della Corte d'Assise, al piano terra dell'edificio A di  piazzale Clodio, per l'udienza preliminare del processo per il "crac" di  Veneto Banca, in programma domani. Undici gli imputati, quasi tutti  amministratori o controllori dei conti dell'istituto nel periodo in cui  una serie di violazioni di legge ne avrebbe determinato il fallimento. I  reati contestati sono, a vario titolo, aggiotaggio e ostacolo  all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Venerdì 24 udienza preliminare sul crac di Veneto Banca: 11 indagati e costituzioni di parte civile. Procuratore capo Giuseppe Pignatone: questa è sede per rivendicare diritti
Giovedi 23 Novembre 2017 alle 18:03 Roma. Dal nostro corrispondente. Il numero delle parti civili potrebbe essere alto già prima del quasi  certo dibattimento. Per questa ragione è stata prescelta l'aula  "Occorsio" della Corte d'Assise, al piano terra dell'edificio A di  piazzale Clodio, per l'udienza preliminare del processo per il "crac" di  Veneto Banca, in programma domani. Undici gli imputati, quasi tutti  amministratori o controllori dei conti dell'istituto nel periodo in cui  una serie di violazioni di legge ne avrebbe determinato il fallimento. I  reati contestati sono, a vario titolo, aggiotaggio e ostacolo  all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roma. Dal nostro corrispondente. Il numero delle parti civili potrebbe essere alto già prima del quasi  certo dibattimento. Per questa ragione è stata prescelta l'aula  "Occorsio" della Corte d'Assise, al piano terra dell'edificio A di  piazzale Clodio, per l'udienza preliminare del processo per il "crac" di  Veneto Banca, in programma domani. Undici gli imputati, quasi tutti  amministratori o controllori dei conti dell'istituto nel periodo in cui  una serie di violazioni di legge ne avrebbe determinato il fallimento. I  reati contestati sono, a vario titolo, aggiotaggio e ostacolo  all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    