Archivio per tag: Quando Vicenza aveva le ruote
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 La manifestazione, promossa dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea fin dal 1999, ha l'obiettivo di favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le nazioni europee, nella convinzione che "i patrimoni culturali sono risorse sulla base delle quali sviluppare dialogo, dibattito democratico e apertura tra culture diverse". Ogni anno a settembre milioni di persone visitano i tesori del patrimonio nei cinquanta Stati che fanno parte della European Cultural Convention.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La manifestazione, promossa dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea fin dal 1999, ha l'obiettivo di favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le nazioni europee, nella convinzione che "i patrimoni culturali sono risorse sulla base delle quali sviluppare dialogo, dibattito democratico e apertura tra culture diverse". Ogni anno a settembre milioni di persone visitano i tesori del patrimonio nei cinquanta Stati che fanno parte della European Cultural Convention.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Anche i musei civici di Vicenza aderiranno alle Giornate Europee del Patrimonio in programma sabato 23 e domenica 24 settembre
Mercoledi 20 Settembre 2017 alle 21:29 La manifestazione, promossa dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea fin dal 1999, ha l'obiettivo di favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le nazioni europee, nella convinzione che "i patrimoni culturali sono risorse sulla base delle quali sviluppare dialogo, dibattito democratico e apertura tra culture diverse". Ogni anno a settembre milioni di persone visitano i tesori del patrimonio nei cinquanta Stati che fanno parte della European Cultural Convention.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La manifestazione, promossa dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea fin dal 1999, ha l'obiettivo di favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le nazioni europee, nella convinzione che "i patrimoni culturali sono risorse sulla base delle quali sviluppare dialogo, dibattito democratico e apertura tra culture diverse". Ogni anno a settembre milioni di persone visitano i tesori del patrimonio nei cinquanta Stati che fanno parte della European Cultural Convention.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    