Appello obbligazionisti BPVi e Veneto Banca dimenticati dal fondo risparmiatori della bozza di legge di bilancio. E sono loro a provare vergogna, non chi li ha raggirati!
Mercoledi 31 Ottobre 2018 alle 10:09 Gent.mo direttore, ho sempre apprezzato la trasparenza nei suoi articoli sulle banche venete. per piacere pubblichi queste poche righe in nostra difesa.
				
			
			
			Gent.mo direttore, ho sempre apprezzato la trasparenza nei suoi articoli sulle banche venete. per piacere pubblichi queste poche righe in nostra difesa."Egregi sottosegretari Massimo Bitonci e Alessio Villarosa, il fondo risparmiatori della bozza di legge di bilancio a protezione dei risparmiatori truffati delle due banche venete non considera minimamente migliaia di possessori di obbligazioni subordinate acquistate sul secondario. Non è giustizia considerare i risparmiatori di questa orrenda vicenda di serie A e di serie B.Â
Continua a leggerePatrizio Miatello: la storia umana dell'organizzatore di mille battaglie per le vittime di BPVi e Veneto Banca. Anche contro Unindustria Treviso e sua... moglie
Venerdi 5 Ottobre 2018 alle 13:30In attesa che si concretizzino le promesse migliorative rispetto alla legge 205, che prevede "l'erogazione di misure di ristoro in favore di risparmiatori che hanno subito un danno ingiusto..." e mentre i leader di alcune associazioni, che scimmiottano i politici più vanitosi, fanno ancora polemica per la propria autopromozione invece che concentrarsi sui passi avanti per le vittime di BPVi, Veneto Banca e delle quattro banche risolte, altri, scrivevamo ieri, "hanno lavorato per loro e non per se stessi".
Continua a leggereEx BPVi e Veneto Banca, NordEst Economia: online moduli per rimborsi a obbligazionisti azzerati, domande entro il 30 settembre
Giovedi 10 Agosto 2017 alle 20:40 
				
			
			
			Per averne accesso serve un patrimonio mobiliare inferiore a 100.000 euro al 31 dicembre 2015 e reddito complessivo inferiore a 35.000 euro. La scadenza è il 30 settembre 2017, pena la decadenza
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 121 del 31 luglio 2017 per la liquidazione coatta amministrativa di Banca Popolare di Vicenza Spa e di Veneto Banca Spa, si è mosso operativamente anche il Fondo Interbancario di Tutela dei depositi. E' di oggi la notizia che, post entrata in vigore della legge, il Fondo come prevede l'articolo 6 del decreto ha predisposto le misure di ristoro in favore di investitori in strumenti finanziari subordinati emessi dalle due banche venete.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    