Archivio per tag: Nilde Iotti
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 In questi giorni pare che i vicentini e la loro "crema", cioè i   candidati che, "eleggendoli", cioè scegliendoli, manderemo a governare   la città, abbiano risolto tutti i loro problemi, da quelli economici a   quelli del lavoro e fino a quelli dell'assistenza sanitaria e sociale   per non parlare dell'onnipresente "sicurezza" (non quella sul lavoro,   per carità, quella costa ai padroni e trascurarla fa solo morire i   lavoratori), visto che il candidato di centro sinsitra Otello Dalla Rosa e i suoi supporter si sono concentrati ultimamente in campagna elettorale solo sul "dossier" anti fascista del Giornale di Vicenza che fu anch'esso fascista quando tutti lo erano, Nilde Iotti e Eugenio Scalfari inclusi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In questi giorni pare che i vicentini e la loro "crema", cioè i   candidati che, "eleggendoli", cioè scegliendoli, manderemo a governare   la città, abbiano risolto tutti i loro problemi, da quelli economici a   quelli del lavoro e fino a quelli dell'assistenza sanitaria e sociale   per non parlare dell'onnipresente "sicurezza" (non quella sul lavoro,   per carità, quella costa ai padroni e trascurarla fa solo morire i   lavoratori), visto che il candidato di centro sinsitra Otello Dalla Rosa e i suoi supporter si sono concentrati ultimamente in campagna elettorale solo sul "dossier" anti fascista del Giornale di Vicenza che fu anch'esso fascista quando tutti lo erano, Nilde Iotti e Eugenio Scalfari inclusi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Chi "boccia" opinioni contro sistema Variati? I primi da noi verificati amano i siti porno. E dopo dossier GdV pubblica sondaggio di Dalla Rosa: è informazione antifascista o da partito unico?
Venerdi 25 Maggio 2018 alle 23:06 In questi giorni pare che i vicentini e la loro "crema", cioè i   candidati che, "eleggendoli", cioè scegliendoli, manderemo a governare   la città, abbiano risolto tutti i loro problemi, da quelli economici a   quelli del lavoro e fino a quelli dell'assistenza sanitaria e sociale   per non parlare dell'onnipresente "sicurezza" (non quella sul lavoro,   per carità, quella costa ai padroni e trascurarla fa solo morire i   lavoratori), visto che il candidato di centro sinsitra Otello Dalla Rosa e i suoi supporter si sono concentrati ultimamente in campagna elettorale solo sul "dossier" anti fascista del Giornale di Vicenza che fu anch'esso fascista quando tutti lo erano, Nilde Iotti e Eugenio Scalfari inclusi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In questi giorni pare che i vicentini e la loro "crema", cioè i   candidati che, "eleggendoli", cioè scegliendoli, manderemo a governare   la città, abbiano risolto tutti i loro problemi, da quelli economici a   quelli del lavoro e fino a quelli dell'assistenza sanitaria e sociale   per non parlare dell'onnipresente "sicurezza" (non quella sul lavoro,   per carità, quella costa ai padroni e trascurarla fa solo morire i   lavoratori), visto che il candidato di centro sinsitra Otello Dalla Rosa e i suoi supporter si sono concentrati ultimamente in campagna elettorale solo sul "dossier" anti fascista del Giornale di Vicenza che fu anch'esso fascista quando tutti lo erano, Nilde Iotti e Eugenio Scalfari inclusi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 "Anch'io ho firmato, per l'occupazione di suolo pubblico in campagna elettorale, la dichiarazione di antifascismo. Molti dei nostri giovani candidati consiglieri comunali, per età anagrafica possono essere miei nipoti e pertanto nati 50 anni dopo la chiusura dell'Era Fascista. Se andiamo alla ricerca del passato dei candidati per Palazzo Trissino, avremmo dovuto cominciare da tempo, ma partendo dall'alto magari da chi ci ha guidato verso la democrazia": e da chi, ad esempio, chiediamo a Luciano Parolin, noto studioso locale e presente nella lista Vicenza al Centro per il candidato di centro sinistra Otello Dalla Rosa?			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Anch'io ho firmato, per l'occupazione di suolo pubblico in campagna elettorale, la dichiarazione di antifascismo. Molti dei nostri giovani candidati consiglieri comunali, per età anagrafica possono essere miei nipoti e pertanto nati 50 anni dopo la chiusura dell'Era Fascista. Se andiamo alla ricerca del passato dei candidati per Palazzo Trissino, avremmo dovuto cominciare da tempo, ma partendo dall'alto magari da chi ci ha guidato verso la democrazia": e da chi, ad esempio, chiediamo a Luciano Parolin, noto studioso locale e presente nella lista Vicenza al Centro per il candidato di centro sinistra Otello Dalla Rosa?			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Anche Nilde Iotti fu iscritta al Partito Nazionale Fascista: lo ricorda Luciano Parolin di "Vicenza al centro" per Dalla Rosa
Martedi 22 Maggio 2018 alle 13:06 "Anch'io ho firmato, per l'occupazione di suolo pubblico in campagna elettorale, la dichiarazione di antifascismo. Molti dei nostri giovani candidati consiglieri comunali, per età anagrafica possono essere miei nipoti e pertanto nati 50 anni dopo la chiusura dell'Era Fascista. Se andiamo alla ricerca del passato dei candidati per Palazzo Trissino, avremmo dovuto cominciare da tempo, ma partendo dall'alto magari da chi ci ha guidato verso la democrazia": e da chi, ad esempio, chiediamo a Luciano Parolin, noto studioso locale e presente nella lista Vicenza al Centro per il candidato di centro sinistra Otello Dalla Rosa?			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Anch'io ho firmato, per l'occupazione di suolo pubblico in campagna elettorale, la dichiarazione di antifascismo. Molti dei nostri giovani candidati consiglieri comunali, per età anagrafica possono essere miei nipoti e pertanto nati 50 anni dopo la chiusura dell'Era Fascista. Se andiamo alla ricerca del passato dei candidati per Palazzo Trissino, avremmo dovuto cominciare da tempo, ma partendo dall'alto magari da chi ci ha guidato verso la democrazia": e da chi, ad esempio, chiediamo a Luciano Parolin, noto studioso locale e presente nella lista Vicenza al Centro per il candidato di centro sinistra Otello Dalla Rosa?			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 L'informazione nazionale fa grandi titoli sulla decisione del PD di  candidare alle europee solo donne come capolista nelle cinque  circoscrizioni. Al Nord-Est troviamo l'ormai onnipresente Alessandra  Moretti. Cinque donne, definite giovani, e come sottolinea Renzi «non  come bandierine ma per la loro esperienza e storia personale». Ora, credo sia ben difficile ricordare qualche idea originale o qualche azione degna di nota da parte della capolista vicentina del Nord-Est. Molte comparsate televisive, certamente, molti slogan propagandistici e, mi sembra, ben poca sostanza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'informazione nazionale fa grandi titoli sulla decisione del PD di  candidare alle europee solo donne come capolista nelle cinque  circoscrizioni. Al Nord-Est troviamo l'ormai onnipresente Alessandra  Moretti. Cinque donne, definite giovani, e come sottolinea Renzi «non  come bandierine ma per la loro esperienza e storia personale». Ora, credo sia ben difficile ricordare qualche idea originale o qualche azione degna di nota da parte della capolista vicentina del Nord-Est. Molte comparsate televisive, certamente, molti slogan propagandistici e, mi sembra, ben poca sostanza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Moretti capolista Pd nel NE per l'Europa. Iotti, Anselmi, Ravera: loro sì "mai bandierine"
Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 23:15 L'informazione nazionale fa grandi titoli sulla decisione del PD di  candidare alle europee solo donne come capolista nelle cinque  circoscrizioni. Al Nord-Est troviamo l'ormai onnipresente Alessandra  Moretti. Cinque donne, definite giovani, e come sottolinea Renzi «non  come bandierine ma per la loro esperienza e storia personale». Ora, credo sia ben difficile ricordare qualche idea originale o qualche azione degna di nota da parte della capolista vicentina del Nord-Est. Molte comparsate televisive, certamente, molti slogan propagandistici e, mi sembra, ben poca sostanza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'informazione nazionale fa grandi titoli sulla decisione del PD di  candidare alle europee solo donne come capolista nelle cinque  circoscrizioni. Al Nord-Est troviamo l'ormai onnipresente Alessandra  Moretti. Cinque donne, definite giovani, e come sottolinea Renzi «non  come bandierine ma per la loro esperienza e storia personale». Ora, credo sia ben difficile ricordare qualche idea originale o qualche azione degna di nota da parte della capolista vicentina del Nord-Est. Molte comparsate televisive, certamente, molti slogan propagandistici e, mi sembra, ben poca sostanza.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Alessandra Moretti, PD - "Da  Nilde Iotti ai giorni nostri. Come costruire una nuova leadership al  femminile". E' questo il titolo dell'incontro pubblico che sarà ospitato  venerdì 7 marzo,  alle 21, ai Chiostri di Santa Corona a Vicenza. La serata, promossa dal  PD di Vicenza, vedrà l'intervento di Livia Turco, presidente della  Fondazione Nilde Iotti, e delle deputate vicentine del Partito  democratico Alessandra Moretti e Daniela Sbrollini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alessandra Moretti, PD - "Da  Nilde Iotti ai giorni nostri. Come costruire una nuova leadership al  femminile". E' questo il titolo dell'incontro pubblico che sarà ospitato  venerdì 7 marzo,  alle 21, ai Chiostri di Santa Corona a Vicenza. La serata, promossa dal  PD di Vicenza, vedrà l'intervento di Livia Turco, presidente della  Fondazione Nilde Iotti, e delle deputate vicentine del Partito  democratico Alessandra Moretti e Daniela Sbrollini.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Festa della donna: Moretti, Sbrollini e Turco a Vicenza ricordano la figura di Nilde Iotti
Mercoledi 5 Marzo 2014 alle 12:13 Alessandra Moretti, PD - "Da  Nilde Iotti ai giorni nostri. Come costruire una nuova leadership al  femminile". E' questo il titolo dell'incontro pubblico che sarà ospitato  venerdì 7 marzo,  alle 21, ai Chiostri di Santa Corona a Vicenza. La serata, promossa dal  PD di Vicenza, vedrà l'intervento di Livia Turco, presidente della  Fondazione Nilde Iotti, e delle deputate vicentine del Partito  democratico Alessandra Moretti e Daniela Sbrollini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alessandra Moretti, PD - "Da  Nilde Iotti ai giorni nostri. Come costruire una nuova leadership al  femminile". E' questo il titolo dell'incontro pubblico che sarà ospitato  venerdì 7 marzo,  alle 21, ai Chiostri di Santa Corona a Vicenza. La serata, promossa dal  PD di Vicenza, vedrà l'intervento di Livia Turco, presidente della  Fondazione Nilde Iotti, e delle deputate vicentine del Partito  democratico Alessandra Moretti e Daniela Sbrollini.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    