Archivio per tag: Nagasaki
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza - “Il 6 e 9 agosto del 1945 gli americani lanciarono le bombe atomiche sulle città di Hiroshima e Nagasaki, che furono annientate – ricorda l’assessore alla famiglia e alla pace, Giovanni Giuliari -. Solo nei mesi immediatamente successivi alla deflagrazione i morti furono oltre 200 mila. Secondo stime attendibili, fino ad oggi le vittime accertate sarebbero oltre 350 mila, a causa soprattutto delle affezioni tumorali prodotte dalle radiazioni. Quelle dell'agosto 1945 sono state le uniche volte in cui sono state impiegate armi nucleari in un conflitto bellico contro popolazioni civili, sterminando intere generazioni e annichilendo intere cittàâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - “Il 6 e 9 agosto del 1945 gli americani lanciarono le bombe atomiche sulle città di Hiroshima e Nagasaki, che furono annientate – ricorda l’assessore alla famiglia e alla pace, Giovanni Giuliari -. Solo nei mesi immediatamente successivi alla deflagrazione i morti furono oltre 200 mila. Secondo stime attendibili, fino ad oggi le vittime accertate sarebbero oltre 350 mila, a causa soprattutto delle affezioni tumorali prodotte dalle radiazioni. Quelle dell'agosto 1945 sono state le uniche volte in cui sono state impiegate armi nucleari in un conflitto bellico contro popolazioni civili, sterminando intere generazioni e annichilendo intere cittàâ€.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Hiroshima, Nagasaki:6 e 9 agosto '45. Per non dimenticare iniziative assessorato alla pace
Martedi 2 Agosto 2011 alle 15:40 Comune di Vicenza - “Il 6 e 9 agosto del 1945 gli americani lanciarono le bombe atomiche sulle città di Hiroshima e Nagasaki, che furono annientate – ricorda l’assessore alla famiglia e alla pace, Giovanni Giuliari -. Solo nei mesi immediatamente successivi alla deflagrazione i morti furono oltre 200 mila. Secondo stime attendibili, fino ad oggi le vittime accertate sarebbero oltre 350 mila, a causa soprattutto delle affezioni tumorali prodotte dalle radiazioni. Quelle dell'agosto 1945 sono state le uniche volte in cui sono state impiegate armi nucleari in un conflitto bellico contro popolazioni civili, sterminando intere generazioni e annichilendo intere cittàâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - “Il 6 e 9 agosto del 1945 gli americani lanciarono le bombe atomiche sulle città di Hiroshima e Nagasaki, che furono annientate – ricorda l’assessore alla famiglia e alla pace, Giovanni Giuliari -. Solo nei mesi immediatamente successivi alla deflagrazione i morti furono oltre 200 mila. Secondo stime attendibili, fino ad oggi le vittime accertate sarebbero oltre 350 mila, a causa soprattutto delle affezioni tumorali prodotte dalle radiazioni. Quelle dell'agosto 1945 sono state le uniche volte in cui sono state impiegate armi nucleari in un conflitto bellico contro popolazioni civili, sterminando intere generazioni e annichilendo intere cittàâ€.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    