Archivio per tag: microarea
Categorie: Politica
Davide Casadio, Federazione Rom e Sinti Insieme - Quali saranno le scelte per abitare nel territorio di tutto il Vicentino di Sinti e Rom
Perché e cos'è una microarea
Come moltissimi anni fa ancora oggi ci sono intere famiglie di sinti, rom senza nessuna abitazione decente dove poter vivere con i propri familiari, trovare un lavoro definitivo e frequentare tutte le scuole necessarie per ottenere un diploma. Continua a leggere
Le microaree per molti Sinti sono la soluzione abitativa migliore
Lunedi 1 Aprile 2013 alle 11:21
Perché e cos'è una microarea
Come moltissimi anni fa ancora oggi ci sono intere famiglie di sinti, rom senza nessuna abitazione decente dove poter vivere con i propri familiari, trovare un lavoro definitivo e frequentare tutte le scuole necessarie per ottenere un diploma. Continua a leggere
Categorie: Diritti umani
Davide Casadio, Federazione Sinti e Rom insieme - Ma che cos'è una microarea
Come moltissimi anni fa ancora oggi ci sono intere famiglie di sinti, rom senza nessuna abitazione decente dove poter vivere con i propri famigliari, trovare un lavoro definitivo e frequentare tutte le scuole necessari per ottenere un diploma. Tantissimi sono ancora alle porte delle citta (aree di fortuna, tante volte nelle discariche cittadine abusive), vicino ai fiumi, autostrade e nelle peggiori sistemazioni senza i necessari servizi di sopravvivenza come l'acqua, l'energia elettrica e i servizi igienici. Continua a leggere
Cos'è una microarea
Lunedi 26 Marzo 2012 alle 23:19
Come moltissimi anni fa ancora oggi ci sono intere famiglie di sinti, rom senza nessuna abitazione decente dove poter vivere con i propri famigliari, trovare un lavoro definitivo e frequentare tutte le scuole necessari per ottenere un diploma. Tantissimi sono ancora alle porte delle citta (aree di fortuna, tante volte nelle discariche cittadine abusive), vicino ai fiumi, autostrade e nelle peggiori sistemazioni senza i necessari servizi di sopravvivenza come l'acqua, l'energia elettrica e i servizi igienici. Continua a leggere