MeteoVeneto: venerdì e sabato possibili temporali intensi
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 15:23
MeteoVeneto - A.R.P.A.V. - Dipartimento per la Sicurezza del Territorio - Centro meteorologico di Teolo - Meteo Veneto - È stato aggiornato il bollettino MeteoVeneto che viene, qui di seguito, pubblicato. Giovedì 21 Giugno 2012 - ore 13, Avviso meteo regionale: Tra il pomeriggio di venerdì e la mattinata di sabato possibili locali temporali intensi su zone montane e pedemontane. Non si esclude qualche locale fenomeno intenso anche sulla pianura centro-settentrionale.
Continua a leggere
MeteoVeneto: tempo stabile con temperature molto elevate
Martedi 19 Giugno 2012 alle 13:17
MeteoVeneto - A.R.P.A.V. - Dipartimento per la Sicurezza del Territorio - Centro meteorologico di Teolo - Meteo Veneto - È stato aggiornato il bollettino MeteoVeneto che viene, qui di seguito, pubblicato.Martedi 19 Giugno 2012 - ore 13.00 Area di validità : Regione Veneto
Evoluzione generale
L'alta pressione che interessa il Mediterraneo determina tempo in prevalenza stabile con temperature molto elevate. Da mercoledì tuttavia una bassa pressione con nucleo sull'Inghilterra potrà interessare marginalmente il Veneto determinando modesta variabilità sulle zone montane con possibilità di qualche locale precipitazione.
Fenomeni particolari: temperature elevate, con valori ben superiori alla media del periodo in particolare nelle massime che potranno raggiungere i 36-38°C sulle zone interne della pianura.
Continua a leggereMeteoVeneto: tempo in prevalenza stabile con aumento delle temperature
Lunedi 18 Giugno 2012 alle 14:44
MeteoVeneto - A.R.P.A.V. - Dipartimento per la Sicurezza del Territorio - Centro meteorologico di Teolo - Meteo Veneto - È stato aggiornato il bollettino MeteoVeneto che viene, qui di seguito, pubblicato. Lunedì 18 Giugno 2012 - ore 13, Evoluzione generale: Un campo di alta pressione interessa il Mediterraneo determinando tempo in prevalenza stabile e aumento delle temperature. Da mercoledì tuttavia un sistema depressionario con nucleo sull'Inghilterra potrà interessare marginalmente il Veneto determinando modesta variabilità sulle zone montane con possibilità di qualche locale precipitazione.Â
Continua a leggere
MeteoVeneto: tempo soleggiato con temperature in progressivo aumento
Domenica 17 Giugno 2012 alle 13:28
MeteoVeneto - A.R.P.A.V. - Dipartimento per la Sicurezza del Territorio - Centro meteorologico di Teolo - Meteo Veneto - È stato aggiornato il bollettino MeteoVeneto che viene, qui di seguito, pubblicato.Domenica 17 Giugno 2012 - ore 13.00 Area di validità : Regione Veneto
Evoluzione generale
La situazione meteorologica nei prossimi giorni è influenzata nettamente dall'anticiclone di origine nordafricana che si estende progressivamente verso l'Europa centro orientale, anche sulla nostra regione il tempo sarà soleggiato con temperature in progressivo aumento.
Continua a leggereMeteoVeneto: tempo generalmente soleggiato con temperature in progressivo aumento
Sabato 16 Giugno 2012 alle 13:46
MeteoVeneto - A.R.P.A.V. - Dipartimento per la Sicurezza del Territorio - Centro meteorologico di Teolo - Meteo Veneto - È stato aggiornato il bollettino MeteoVeneto che viene, qui di seguito, pubblicato. Sabato 16 Giugno 2012 - ore 13 - Area di validità : Regione Veneto
L'anticiclone di origine nordafricana che si estende sul Mediterraneo ed Europa centro orientale interessa anche il Veneto, determinando sulla regione condizioni di tempo generalmente soleggiato nei prossimi giorni, con temperature in progressivo aumento.
MeteoVeneto: tra sabato e domenica possibili temporali intensi
Sabato 9 Giugno 2012 alle 15:24
MeteoVeneto - A.R.P.A.V. - Dipartimento per la Sicurezza del Territorio - Centro meteorologico di Teolo - Meteo Veneto - È stato aggiornato il bollettino MeteoVeneto che viene, qui di seguito, pubblicato. Sabato 9 Giugno 2012 - ore 13: Avviso Meteo Regionale: Attenzione Meteo. Tra sabato e domenica saranno possibili temporali localmente intensi (forti rovesci, raffiche di vento e qualche grandinata).
Continua a leggereMeteoVeneto
Domenica 3 Giugno 2012 alle 13:05
MeteoVeneto - A.R.P.A.V. - Dipartimento per la Sicurezza del Territorio - Centro meteorologico di Teolo - Meteo Veneto - È stato aggiornato il bollettino MeteoVeneto che viene, qui di seguito, pubblicato.
Domenica 3 Giugno 2012 - ore 13, Area di validità : Regione Veneto
Attenzione Meteo: Lunedì precipitazioni localmente abbondanti, con rovesci e temporali; i fenomeni in alcuni casi risulteranno intensi; venti a tratti forti lungo la costa (immagine lunedì mattina, Attendibilità previsione: buona).
Continua a leggereMeteoVeneto: tempo variabile, con nuvolosità e schiarite anche ampie
Sabato 2 Giugno 2012 alle 17:43
MeteoVeneto - A.R.P.A.V. - Dipartimento per la Sicurezza del Territorio - Centro meteorologico di Teolo - Meteo Veneto - È stato aggiornato il bollettino MeteoVeneto che viene, qui di seguito, pubblicato. Sabato 2 Giugno 2012 - ore 13: Avviso Meteo Regionale: Attenzione Meteo: lunedì precipitazioni localmente abbondanti, con rovesci anche temporaleschi che in alcuni casi potranno risultare di forte intensità .
Continua a leggere
MeteoVeneto: tempo variabile fino a domenica
Giovedi 31 Maggio 2012 alle 15:20
MeteoVeneto - A.R.P.A.V. - Dipartimento per la Sicurezza del Territorio - Centro meteorologico di Teolo - Meteo Veneto - È stato aggiornato il bollettino MeteoVeneto che viene, qui di seguito, pubblicato. Giovedi 31 Maggio 2012 - ore 13.00 Area di validità : Regione Veneto
Evoluzione generale
Una depressione in avvicinamento dall'Europa nord-orientale fino a giovedì sera manterrà condizioni di instabilità , mentre tra venerdì e domenica tempo variabile perchè la sua influenza risulterà più marginale per una parziale ripresa dell'anticiclone delle Azzorre. Lunedì probabile transito di una perturbazione atlantica.
Continua a leggereMeteoVeneto, stato di attenzione per rischio idrogeologico
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 14:25
Regione del Veneto - In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo stato di attenzione su tutto il territorio regionale per rischio idrogeologico, dalle 14 di oggi per le successive 36 ore. Poiché le previsioni meteorologiche, in particolare le previsioni quantitative della precipitazione su aree ristrette, contengono un margine di incertezza non eliminabile, gli Enti Territoriali competenti sono invitati a seguire costantemente l'evoluzione dei fenomeni localizzati e gli aggiornamenti della situazione meteorologica, nonché a monitorare direttamente la situazione sul proprio territorio.
Continua a leggere

