Archivio per tag: materie prime
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Come investire 10.000 euro? Quali sono gli asset su cui puntare per massimizzare il rendimento del capitale investito? Le strategie per guadagnare sono differenti e dipendono dalla propensione al rischio che ogni risparmiatore è disposto ad accettare. 10.000 non è un capitale esiguo ma neppure troppo eccessivo: in un clima di incertezza e di instabilità finanziaria, investire una somma del genere non permetterà di certo di vivere di rendita, ma può essere la giusta base per pianificare nel medio-lungo termine una strategia di risparmio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Come investire 10.000 euro? Quali sono gli asset su cui puntare per massimizzare il rendimento del capitale investito? Le strategie per guadagnare sono differenti e dipendono dalla propensione al rischio che ogni risparmiatore è disposto ad accettare. 10.000 non è un capitale esiguo ma neppure troppo eccessivo: in un clima di incertezza e di instabilità finanziaria, investire una somma del genere non permetterà di certo di vivere di rendita, ma può essere la giusta base per pianificare nel medio-lungo termine una strategia di risparmio.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Investire 10mila euro: regole e consigli pratici
Venerdi 26 Ottobre 2018 alle 15:12 Come investire 10.000 euro? Quali sono gli asset su cui puntare per massimizzare il rendimento del capitale investito? Le strategie per guadagnare sono differenti e dipendono dalla propensione al rischio che ogni risparmiatore è disposto ad accettare. 10.000 non è un capitale esiguo ma neppure troppo eccessivo: in un clima di incertezza e di instabilità finanziaria, investire una somma del genere non permetterà di certo di vivere di rendita, ma può essere la giusta base per pianificare nel medio-lungo termine una strategia di risparmio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Come investire 10.000 euro? Quali sono gli asset su cui puntare per massimizzare il rendimento del capitale investito? Le strategie per guadagnare sono differenti e dipendono dalla propensione al rischio che ogni risparmiatore è disposto ad accettare. 10.000 non è un capitale esiguo ma neppure troppo eccessivo: in un clima di incertezza e di instabilità finanziaria, investire una somma del genere non permetterà di certo di vivere di rendita, ma può essere la giusta base per pianificare nel medio-lungo termine una strategia di risparmio.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Con un mondo del trading in continua evoluzione, viene da chiedersi se nel 2017 sia ancora utile e soprattutto sicuro investire in materie prime. Le materie prime, chiamate commodities, possono risultare utili per chi non vuole tenere troppe liquidità e vuole evitare la svalutazione del denaro. Per materie prime si intendono quelle materie naturali che sono ancora da trasformare in prodotti finiti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Con un mondo del trading in continua evoluzione, viene da chiedersi se nel 2017 sia ancora utile e soprattutto sicuro investire in materie prime. Le materie prime, chiamate commodities, possono risultare utili per chi non vuole tenere troppe liquidità e vuole evitare la svalutazione del denaro. Per materie prime si intendono quelle materie naturali che sono ancora da trasformare in prodotti finiti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Investire in materie prime è ancora un investimento sicuro?
Martedi 16 Gennaio 2018 alle 10:38 Con un mondo del trading in continua evoluzione, viene da chiedersi se nel 2017 sia ancora utile e soprattutto sicuro investire in materie prime. Le materie prime, chiamate commodities, possono risultare utili per chi non vuole tenere troppe liquidità e vuole evitare la svalutazione del denaro. Per materie prime si intendono quelle materie naturali che sono ancora da trasformare in prodotti finiti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Con un mondo del trading in continua evoluzione, viene da chiedersi se nel 2017 sia ancora utile e soprattutto sicuro investire in materie prime. Le materie prime, chiamate commodities, possono risultare utili per chi non vuole tenere troppe liquidità e vuole evitare la svalutazione del denaro. Per materie prime si intendono quelle materie naturali che sono ancora da trasformare in prodotti finiti.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Informazione, Consumatori				
			
			
			
							
				 Primo Mastrantoni, ADUC  -  Sono circa 36mila le gelaterie in Italia con un bilancio annuo di circa 2 miliardi di euro e un costo medio per cono di 2 euro.
				
			
			
			Primo Mastrantoni, ADUC  -  Sono circa 36mila le gelaterie in Italia con un bilancio annuo di circa 2 miliardi di euro e un costo medio per cono di 2 euro.
Ma cosa c'e' nel gelato artigianale e cosa lo differenzia da quello industriale? Intanto diciamo che il gelato artigianale ha circa il 30% di aria mentre quello industriale ne ha il 70%, il che, pero', non incide sul prezzo perche' il prodotto si vende a peso e non a volume. Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Gelato: alcune info utili
Martedi 15 Maggio 2012 alle 11:26 Primo Mastrantoni, ADUC  -  Sono circa 36mila le gelaterie in Italia con un bilancio annuo di circa 2 miliardi di euro e un costo medio per cono di 2 euro.
				
			
			
			Primo Mastrantoni, ADUC  -  Sono circa 36mila le gelaterie in Italia con un bilancio annuo di circa 2 miliardi di euro e un costo medio per cono di 2 euro.Ma cosa c'e' nel gelato artigianale e cosa lo differenzia da quello industriale? Intanto diciamo che il gelato artigianale ha circa il 30% di aria mentre quello industriale ne ha il 70%, il che, pero', non incide sul prezzo perche' il prodotto si vende a peso e non a volume. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    