Archivio per tag: Massimo Pasqualotto
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 378.000 ammalati nella regione Veneto e quasi 5.600.000 a livello  nazionale: questi i dati della stagione influenzale dello scorso anno. È  tempo dunque di prevenzione per i 60 comuni di pertinenza dell'Azienda  Ulss 8 "Berica": da lunedì 6 novembre comincerà la nuova campagna di  vaccinazione antinfluenzale che proseguirà fino a dicembre.  Complessivamente quest'anno sono oltre 88 mila le dosi di vaccino  acquistate e messe a disposizione per gli abitanti dell'area, più  precisamente 57 mila per il Distretto Est e oltre 31 mila per il  Distretto Ovest.Da sottolineare che quest'anno le tipologie di vaccino  saranno tre: per i soggetti con più di 65 anni e non appartenenti a  categorie a rischio e per i minori di età inferiore ai 3 anni è previsto  un vaccino trivalente, per chi invece presenta patologie a rischio e ha  un'età compresa tra i 3 e i 65 anni sarà destinato un vaccino  tetravalente, mentre per i soggetti istituzionalizzati è previsto un  vaccino potenziato considerate lo stato di collettività e le particolari  condizioni sanitarie.			
			Continua a leggere
				
			
			
			378.000 ammalati nella regione Veneto e quasi 5.600.000 a livello  nazionale: questi i dati della stagione influenzale dello scorso anno. È  tempo dunque di prevenzione per i 60 comuni di pertinenza dell'Azienda  Ulss 8 "Berica": da lunedì 6 novembre comincerà la nuova campagna di  vaccinazione antinfluenzale che proseguirà fino a dicembre.  Complessivamente quest'anno sono oltre 88 mila le dosi di vaccino  acquistate e messe a disposizione per gli abitanti dell'area, più  precisamente 57 mila per il Distretto Est e oltre 31 mila per il  Distretto Ovest.Da sottolineare che quest'anno le tipologie di vaccino  saranno tre: per i soggetti con più di 65 anni e non appartenenti a  categorie a rischio e per i minori di età inferiore ai 3 anni è previsto  un vaccino trivalente, per chi invece presenta patologie a rischio e ha  un'età compresa tra i 3 e i 65 anni sarà destinato un vaccino  tetravalente, mentre per i soggetti istituzionalizzati è previsto un  vaccino potenziato considerate lo stato di collettività e le particolari  condizioni sanitarie.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Dal 6 novembre il via alla campagna di vaccinazione antinfluenzale nell'’azienda Ulss 8 ”Berica”
Giovedi 2 Novembre 2017 alle 16:27 378.000 ammalati nella regione Veneto e quasi 5.600.000 a livello  nazionale: questi i dati della stagione influenzale dello scorso anno. È  tempo dunque di prevenzione per i 60 comuni di pertinenza dell'Azienda  Ulss 8 "Berica": da lunedì 6 novembre comincerà la nuova campagna di  vaccinazione antinfluenzale che proseguirà fino a dicembre.  Complessivamente quest'anno sono oltre 88 mila le dosi di vaccino  acquistate e messe a disposizione per gli abitanti dell'area, più  precisamente 57 mila per il Distretto Est e oltre 31 mila per il  Distretto Ovest.Da sottolineare che quest'anno le tipologie di vaccino  saranno tre: per i soggetti con più di 65 anni e non appartenenti a  categorie a rischio e per i minori di età inferiore ai 3 anni è previsto  un vaccino trivalente, per chi invece presenta patologie a rischio e ha  un'età compresa tra i 3 e i 65 anni sarà destinato un vaccino  tetravalente, mentre per i soggetti istituzionalizzati è previsto un  vaccino potenziato considerate lo stato di collettività e le particolari  condizioni sanitarie.			
			Continua a leggere
				
			
			
			378.000 ammalati nella regione Veneto e quasi 5.600.000 a livello  nazionale: questi i dati della stagione influenzale dello scorso anno. È  tempo dunque di prevenzione per i 60 comuni di pertinenza dell'Azienda  Ulss 8 "Berica": da lunedì 6 novembre comincerà la nuova campagna di  vaccinazione antinfluenzale che proseguirà fino a dicembre.  Complessivamente quest'anno sono oltre 88 mila le dosi di vaccino  acquistate e messe a disposizione per gli abitanti dell'area, più  precisamente 57 mila per il Distretto Est e oltre 31 mila per il  Distretto Ovest.Da sottolineare che quest'anno le tipologie di vaccino  saranno tre: per i soggetti con più di 65 anni e non appartenenti a  categorie a rischio e per i minori di età inferiore ai 3 anni è previsto  un vaccino trivalente, per chi invece presenta patologie a rischio e ha  un'età compresa tra i 3 e i 65 anni sarà destinato un vaccino  tetravalente, mentre per i soggetti istituzionalizzati è previsto un  vaccino potenziato considerate lo stato di collettività e le particolari  condizioni sanitarie.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    