Archivio per tag: marchi
	
	
			
							
					Categorie: Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Oltre 3.500 richieste - informa in una nota stampa il Centro Produttività Veneto - nei primi sei mesi dell’anno, in media 20 al giorno, una ogni 20 minuti. Si lavora a pieno ritmo allo sportello Pat Lib del Centro Produttività Veneto, il servizio che fornisce un'assistenza a 360 gradi per quanto riguarda la registrazione di marchi e brevetti, ma anche per ricerche specialistiche sulle nuove tecnologie sviluppate a livello internazionale negli ambiti di interesse delle aziende. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oltre 3.500 richieste - informa in una nota stampa il Centro Produttività Veneto - nei primi sei mesi dell’anno, in media 20 al giorno, una ogni 20 minuti. Si lavora a pieno ritmo allo sportello Pat Lib del Centro Produttività Veneto, il servizio che fornisce un'assistenza a 360 gradi per quanto riguarda la registrazione di marchi e brevetti, ma anche per ricerche specialistiche sulle nuove tecnologie sviluppate a livello internazionale negli ambiti di interesse delle aziende. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Marchi e brevetti, Cpv: nel vicentino una nuova richiesta ogni 20 minuti
Giovedi 9 Agosto 2018 alle 12:48 Oltre 3.500 richieste - informa in una nota stampa il Centro Produttività Veneto - nei primi sei mesi dell’anno, in media 20 al giorno, una ogni 20 minuti. Si lavora a pieno ritmo allo sportello Pat Lib del Centro Produttività Veneto, il servizio che fornisce un'assistenza a 360 gradi per quanto riguarda la registrazione di marchi e brevetti, ma anche per ricerche specialistiche sulle nuove tecnologie sviluppate a livello internazionale negli ambiti di interesse delle aziende. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oltre 3.500 richieste - informa in una nota stampa il Centro Produttività Veneto - nei primi sei mesi dell’anno, in media 20 al giorno, una ogni 20 minuti. Si lavora a pieno ritmo allo sportello Pat Lib del Centro Produttività Veneto, il servizio che fornisce un'assistenza a 360 gradi per quanto riguarda la registrazione di marchi e brevetti, ma anche per ricerche specialistiche sulle nuove tecnologie sviluppate a livello internazionale negli ambiti di interesse delle aziende. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Lavoro, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Colpa di quelle maledette azioni della Banca Popolare Vicenza e Veneto Banca. Ma non solo. Pasta Zara, grande esportatore dì pasta italiana e secondo produttore dopo Barilla, sta cercando di risolvere una grave sofferenza finanziaria. Con le banche sono in corso negoziati (advisor Deloitte) per un risanamento. Oggi di fatto i rapporti bancari sono congelati (standstill) almeno - secondo alcune fonti - fino al 31marzo. Per i contributi previdenziali non versati nel 2017 sarà chiesta una rateizzazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Colpa di quelle maledette azioni della Banca Popolare Vicenza e Veneto Banca. Ma non solo. Pasta Zara, grande esportatore dì pasta italiana e secondo produttore dopo Barilla, sta cercando di risolvere una grave sofferenza finanziaria. Con le banche sono in corso negoziati (advisor Deloitte) per un risanamento. Oggi di fatto i rapporti bancari sono congelati (standstill) almeno - secondo alcune fonti - fino al 31marzo. Per i contributi previdenziali non versati nel 2017 sarà chiesta una rateizzazione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il buco di BPVi e Veneto Banca pesa sui conti della pasta Zara, CorSera: il produttore di Treviso fattura 240 milioni, esporta l'80%
Domenica 4 Marzo 2018 alle 17:48 Colpa di quelle maledette azioni della Banca Popolare Vicenza e Veneto Banca. Ma non solo. Pasta Zara, grande esportatore dì pasta italiana e secondo produttore dopo Barilla, sta cercando di risolvere una grave sofferenza finanziaria. Con le banche sono in corso negoziati (advisor Deloitte) per un risanamento. Oggi di fatto i rapporti bancari sono congelati (standstill) almeno - secondo alcune fonti - fino al 31marzo. Per i contributi previdenziali non versati nel 2017 sarà chiesta una rateizzazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Colpa di quelle maledette azioni della Banca Popolare Vicenza e Veneto Banca. Ma non solo. Pasta Zara, grande esportatore dì pasta italiana e secondo produttore dopo Barilla, sta cercando di risolvere una grave sofferenza finanziaria. Con le banche sono in corso negoziati (advisor Deloitte) per un risanamento. Oggi di fatto i rapporti bancari sono congelati (standstill) almeno - secondo alcune fonti - fino al 31marzo. Per i contributi previdenziali non versati nel 2017 sarà chiesta una rateizzazione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Il fallimento dell'euro è ormai  sotto gli occhi di tutti, e la cosa che stupisce di più è che un Paese  come la Germania, vero pilastro della moneta unica, stia già pensando di  scaricare l'Unione Europea. Secondo economisti e addetti ai lavori,  infatti, Berlino avrebbe già incaricato due aziende svizzere di stampare  marchi in quantità consistenti. La Commissione faccia chiarezza al più  presto".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Il fallimento dell'euro è ormai  sotto gli occhi di tutti, e la cosa che stupisce di più è che un Paese  come la Germania, vero pilastro della moneta unica, stia già pensando di  scaricare l'Unione Europea. Secondo economisti e addetti ai lavori,  infatti, Berlino avrebbe già incaricato due aziende svizzere di stampare  marchi in quantità consistenti. La Commissione faccia chiarezza al più  presto".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Euro, Bizzotto: Germania stampa marchi? Commissione Europea faccia chiarezza
Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 13:26 Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Il fallimento dell'euro è ormai  sotto gli occhi di tutti, e la cosa che stupisce di più è che un Paese  come la Germania, vero pilastro della moneta unica, stia già pensando di  scaricare l'Unione Europea. Secondo economisti e addetti ai lavori,  infatti, Berlino avrebbe già incaricato due aziende svizzere di stampare  marchi in quantità consistenti. La Commissione faccia chiarezza al più  presto".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Il fallimento dell'euro è ormai  sotto gli occhi di tutti, e la cosa che stupisce di più è che un Paese  come la Germania, vero pilastro della moneta unica, stia già pensando di  scaricare l'Unione Europea. Secondo economisti e addetti ai lavori,  infatti, Berlino avrebbe già incaricato due aziende svizzere di stampare  marchi in quantità consistenti. La Commissione faccia chiarezza al più  presto".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    