Niente alibi per il Governo, Codacons Veneto: decreto attuazione Fondo per soci BPVi, Veneto Banca e banche risolte è sul suo tavolo, Conte mantenga la parola data e lo pubblichi. Il resto puzza di vecchia politica e di campagna elettorale
Martedi 21 Agosto 2018 alle 10:15
Ieri presso il comune di Vicenza, nella prestigiosa Sala Chiesa - scrive nella nota che pubblichiamo Franco Conte Presidente Codacons Veneto, (n.b. i soci che volessero informazioni scrivano alla nostra mail dedicata [email protected], risponderemo o gireremo a chi può rispondere) il direttore della testata on-line VicenzaPiù, Giovanni Coviello, ha presentato a tutte le associazioni (qui il video integrale, ndr) il testo del decreto di attuazione della legge di Bilancio 205 che istituisce il Fondo per le vittime di reati finanziari.
Continua a leggere
Conferenza stampa in Comune su decreto attuativo legge 205 per soci BPVi e Veneto Banca. Minaccioso con VicenzaPiù il Coordinamento di don Torta: don Enrico approva l'uso del suo nome contro la stampa?
Domenica 19 Agosto 2018 alle 14:42
"Lunedì 20/08 ore 11 a Vicenza - Palazzo Trissino, Il dr. Coviello di VicenzaPiù Quotidiano Web illustrerà il decreto del Fondo Baretta. Il tutto in contrapposizione con la linea del Governo che ha riunito le associazioni ad Agosto in vista di una nuova forma di risarcimento diversa dal misero Fondo Baretta. Una mossa che ci lascia perplessi e per questo con l'Associazione "Noi che credevamo" saremo presenti all'incontro con le nostre bandiere a sottolineare la nostra disapprovazione. Partenza, con le auto, ore 9,30 dal Duomo di Montebelluna, vi invitiamo a PARTECIPARE e volerci comunicare la vostra adesione telefonando a... (seguono i numeri di Caterina Baratto e Flora, ndr)": con questa tono minaccioso contro VicenzaPiù e, quindi, contro la libertà di stampa risponde al nostro invito alla stampa, appunto, e, come uditori, a TUTTI (politici ed associazioni) il Coordinamento Banche di don Enrico Torta.
Continua a leggereC'è il decreto su fondo per vittime BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte: il 20 in Comune lo illustrerà VicenzaPiù a "tutti!" con appello a valutarlo nel solo interesse dei soci
Sabato 18 Agosto 2018 alle 12:52
Ora è chiaro che sulla scrivania del Governo c'è un decreto che VicenzaPiu.com ha subito pubblicato ieri in esclusiva e che può essere emanato in poche ore per, poi, una volta partito senza ulteriori e dannosi indugi, migliorarlo in alcuni punti. Lo abbiamo finalmente potuto leggere ed analizzare con i tecnici delle associazioni (che hanno partecipato ieri a Padova a un incontro con la stampa a cui VicenzaPiù era presente, ndr). Lunedì 20 agosto alle 12 a Palazzo Trissino (sede del comune di Vicenza), Corso Palladio n. 98 secondo piano Sala Chiesa, lo rileggeremo grazie anche al sindaco Francesco Rucco che sarà presente per il saluto iniziale e per "ascoltare".
Continua a leggere
Esclusiva: il decreto attuativo legge 205 su "fondo di ristoro per vittime banche venete & c.". Lunedì Coviello lo illustrerà a tutti a palazzo Trissino dopo saluti del sindaco Rucco
Venerdi 17 Agosto 2018 alle 12:39
Giovedì 16 agosto col titolo «Esclusiva: il resoconto ufficiale del MEF sulla riunione del 24 luglio su BPVi, Veneto Banca e banche risolte in attesa del decreto attuativo della legge 205 sul fondo per le loro vittime» avevamo concluso la nostra nota così: «Leggete, valutate e commentate (abbiamo lasciato anche i "grassetti" del resoconto ufficiale...) sperando che chi di dovere faccia chiarezza anche sul decreto attuativo della legge 205 sul Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari al palo dal 30 marzo e atteso al massimo entro il 31 ottobre come da voto unanime in parlamento sull'emendamento al Milleproroghe». Siamo venuti (con tenacia?) in possesso della bozza del suddetto decreto giacente al Consiglio di Stato per cui, come fatto sempre per tutto il nostro lavoro, lo rendiamo disponibile a tutti.
Continua a leggere
Esclusiva: il resoconto ufficiale del MEF sulla riunione del 24 luglio su BPVi, Veneto Banca e banche risolte in attesa del decreto attuativo della legge 205 sul fondo per le loro vittime
Giovedi 16 Agosto 2018 alle 10:40
Le associazioni dei soci - risparmiatori delle banche risolte e/o messe in liquidazione coatta amministrativa, tra cui, più consistenti per numeri ma non per singoli drammi, quelle della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, molto hanno detto il 24 luglio scorso (foto) quando hanno partecipato a Roma a una riunione sulle "banche" convocata dai sottosegretari del MEF Massimo Bitonci (Lega) e Alessio Villarosa (M5S). Molto hanno detto e molto hanno riportato i media in base alle dichiarazioni, spesso discordanti, dei rappresentanti di chi ha creduto nei bilanci, nelle dichiarazioni ufficiali e nelle risultanze pubbliche disponibili dei controlli, diciamo approssimativi?, di Banca d'Italia e Consob e dei due stessi sottosegretari.
Continua a leggere
Decreti attuativi Fondo ristoro ex soci BPVi e Veneto Banca, Franco Conte (Codacons): l'ora della verità, con noi anche regione Veneto, Parlamento e Rucco sindaco di Vicenza
Domenica 12 Agosto 2018 alle 17:06
Carissimi e carissime - scrive ai suoi associati e ai soci ex BPVi e Veneto Banca l'avv. Franco Conte, presidente di Codacons Veneto - c'è molta confusione e anche in questi giorni siamo impegnati su due questioni: 1) l'urgenza di procedere rapidamente all'attuazione del Fondo per i risparmiatori che hanno subito un danno ingiusto, pubblicando il Decreto di attuazione del Fondo. Per questa urgenza sono schierati: • il Consiglio regionale Veneto con odg  del 3 luglio u.s., votato all'unanimità ; • il Senato, seguito dalla Camera dei deputati, che ha approvato all'unanimità un emendamento che sollecitare il Governo alla attuazione del Fondo, ponendo il termine massimo del 31 ottobre p.v., • comunicato del neo eletto sindaco di Vicenza Francesco Rucco che mantiene così l'impegno di essere vicino ai risparmiatori.
Continua a leggere
Fondo o non fondo... per i soci traditi da BPVi e Veneto Banca: l'informazione e le opinioni di VicenzaPiù e le obiezioni di Andrea Arman (Coordinamento di don Enrico Torta)
Domenica 6 Maggio 2018 alle 22:28
Per chi lo legga assiduamente a VicenzaPiu.com tutto si può rimproverare ma non che sui temi che tratta non dia spazio a tutti coloro che, titolati a farlo, esprimano posizioni di ogni tipo. Se questo vale per tutti gli argomenti da noi trattati, un'informazione totale, pur se compatibilmente con le nostre risorse, è stata sempre da noi data sulle associazioni, sugli studi legali e sui vari movimenti, politici e non, che si sono occupati di una questione di particolare interesse per i nostri lettori, cioè gli avvenimenti delle due ex banche popolari venete e le consegeunze del loro disfacimento.
Continua a leggere
"Una divisione che fa male ai soci traditi di BPVi e Veneto Banca": come non leggere con attenzione le motivazioni dell'affermazione di Miatello e associazioni Unite per il fondo?
Lunedi 30 Aprile 2018 alle 22:31
Domenica 29 aprile 2018 abbiamo riportato, come è nostra abitudine, una nota del gruppo di associazioni di soci truffati della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca raccolte intorno al nome di don Enrico Torta, che un giorno ci piacerebbe sapere se è sempre d'accordo con quello che scrivono appoggiandosi proprio al suo nome "affidabile", ma premettendo delle nostre considerazioni, perchè, pur rispettando le opinioni di tutti (nella foto l'incontro al ministero a Roma tra il sottosegretario Pierpaolo Baretta e le associazioni Unite per il fondo).Â
Continua a leggere
