Archivio per tag: In nome della legalità 2.0
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Da quando il Governo ha approvato il Decreto Legge Dignità lo scorso 12 luglio, per l'intero settore del gioco d'azzardo legale è cominciato un periodo di grandi incertezze e precarietà. Purtroppo pare che il Governo, dichiarando di voler colpire la dipendenza patologica dal gioco d'azzardo considerata come una vera e propria piaga per il Paese, in realtà non abbia fatto i conti, o non ha voluto farli, con i lavoratori del comparto che rischiano, a causa del totale divieto di qualsiasi forma di pubblicità o sponsorizzazione del gioco d'azzardo con ogni mezzo di comunicazione, dall'aumento smisurato delle tasse e dal proibizionismo derivato dall'applicazione del distanziometro voluto da diverse regioni, di perdere il proprio posto di lavoro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Da quando il Governo ha approvato il Decreto Legge Dignità lo scorso 12 luglio, per l'intero settore del gioco d'azzardo legale è cominciato un periodo di grandi incertezze e precarietà. Purtroppo pare che il Governo, dichiarando di voler colpire la dipendenza patologica dal gioco d'azzardo considerata come una vera e propria piaga per il Paese, in realtà non abbia fatto i conti, o non ha voluto farli, con i lavoratori del comparto che rischiano, a causa del totale divieto di qualsiasi forma di pubblicità o sponsorizzazione del gioco d'azzardo con ogni mezzo di comunicazione, dall'aumento smisurato delle tasse e dal proibizionismo derivato dall'applicazione del distanziometro voluto da diverse regioni, di perdere il proprio posto di lavoro.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Il governo fa guerra al gioco d’azzardo, ma i lavoratori del settore non ci stanno
Giovedi 29 Novembre 2018 alle 08:55 Da quando il Governo ha approvato il Decreto Legge Dignità lo scorso 12 luglio, per l'intero settore del gioco d'azzardo legale è cominciato un periodo di grandi incertezze e precarietà. Purtroppo pare che il Governo, dichiarando di voler colpire la dipendenza patologica dal gioco d'azzardo considerata come una vera e propria piaga per il Paese, in realtà non abbia fatto i conti, o non ha voluto farli, con i lavoratori del comparto che rischiano, a causa del totale divieto di qualsiasi forma di pubblicità o sponsorizzazione del gioco d'azzardo con ogni mezzo di comunicazione, dall'aumento smisurato delle tasse e dal proibizionismo derivato dall'applicazione del distanziometro voluto da diverse regioni, di perdere il proprio posto di lavoro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Da quando il Governo ha approvato il Decreto Legge Dignità lo scorso 12 luglio, per l'intero settore del gioco d'azzardo legale è cominciato un periodo di grandi incertezze e precarietà. Purtroppo pare che il Governo, dichiarando di voler colpire la dipendenza patologica dal gioco d'azzardo considerata come una vera e propria piaga per il Paese, in realtà non abbia fatto i conti, o non ha voluto farli, con i lavoratori del comparto che rischiano, a causa del totale divieto di qualsiasi forma di pubblicità o sponsorizzazione del gioco d'azzardo con ogni mezzo di comunicazione, dall'aumento smisurato delle tasse e dal proibizionismo derivato dall'applicazione del distanziometro voluto da diverse regioni, di perdere il proprio posto di lavoro.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    