Un pizzico di VicenzaPiù nel premio Ilaria Alpi a Domenico Iannacone per Presa Diretta, Rai3
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 10:17 Ancora un premio per Domenico Iannacone, il giornalista molisano di Presa Diretta su Rai 3 che si è fatto le ossa nella redazione de il Quotidiano del Molise prima di spiccare il volo verso la grande informazione, prima Ballarò, poi W L'Itala e, ora, Presa diretta con Riccardo Iacona. Ed ancora una volta, la terza, è il premio Ilaria Alpi * a ribadire, se pure ce ne fosse bisogno, la professionalità e la "carica" giornalistiche di Iannacone. Vanno a lui i nostri complimenti anche per averci lavorato insieme per la sua inchiesta su Dirthy Leather di Arzignano in cui il nome del nostro collaboratore Marco Milioni e della nostra testata, VicenzaPiù, sono prestigiosamente comparsi nei ringraziamenti dei titoli di coda, una piccola grande soddisfazione per VicenzaPiù, da sempre in prima linea. Per le informazioni sul premio a Domenico Iannacone clicca qui, mentre per la cerimonia del conferimento clicca qui.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ancora un premio per Domenico Iannacone, il giornalista molisano di Presa Diretta su Rai 3 che si è fatto le ossa nella redazione de il Quotidiano del Molise prima di spiccare il volo verso la grande informazione, prima Ballarò, poi W L'Itala e, ora, Presa diretta con Riccardo Iacona. Ed ancora una volta, la terza, è il premio Ilaria Alpi * a ribadire, se pure ce ne fosse bisogno, la professionalità e la "carica" giornalistiche di Iannacone. Vanno a lui i nostri complimenti anche per averci lavorato insieme per la sua inchiesta su Dirthy Leather di Arzignano in cui il nome del nostro collaboratore Marco Milioni e della nostra testata, VicenzaPiù, sono prestigiosamente comparsi nei ringraziamenti dei titoli di coda, una piccola grande soddisfazione per VicenzaPiù, da sempre in prima linea. Per le informazioni sul premio a Domenico Iannacone clicca qui, mentre per la cerimonia del conferimento clicca qui.			
			Continua a leggere
			Mostro nucleare,parola di incazzatus niger
Martedi 10 Agosto 2010 alle 12:05 
				
			
			
			Come se non bastassero i pericoli incombenti tipo bombe ecologiche (amianto, discariche abusive, sommergibili nucleari in disarmo, scie chimiche, isola di plastica nel Pacifico, aria irrespirabile, acque putride, cibi e bevande inquinati, pozzi petroliferi off shore tipo BP Golfo del Messico, nucleare militare ... e qui credo che ognuno potrebbe continuare per suo conto per pagine e pagine), l'intelligente bestia chiamata uomo ha voluto aggiungere anche il nucleare civile.
Continua a leggereIl mostro nucleare, parola di incazzatus niger
Martedi 10 Agosto 2010 alle 11:58 
				
			
			
			Come se non bastassero i pericoli incombenti tipo bombe ecologiche (amianto, discariche abusive, sommergibili nucleari in disarmo, scie chimiche, isola di plastica nel Pacifico, aria irrespirabile, acque putride, cibi e bevande inquinati, pozzi petroliferi off shore tipo BP Golfo del Messico, nucleare militare ... e qui credo che ognuno potrebbe continuare per suo conto per pagine e pagine), l'intelligente bestia chiamata uomo ha voluto aggiungere anche il nucleare civile.
Continua a leggereLangella:in morte di Giorgio,papà di Ilaria Alpi
Lunedi 12 Luglio 2010 alle 15:47 Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI - Dopo lunga malattia è morto Giorgio, il papà di Ilaria Alpi. Ci associamo al dolore di quanti lo conobbero e alle parole che la giuria del premio dedicato a Ilaria ha saputo esprimere: ''In un paese che spesso preferisce dimenticare, Giorgio ha incarnato la determinazione a voler ricordare''.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI - Dopo lunga malattia è morto Giorgio, il papà di Ilaria Alpi. Ci associamo al dolore di quanti lo conobbero e alle parole che la giuria del premio dedicato a Ilaria ha saputo esprimere: ''In un paese che spesso preferisce dimenticare, Giorgio ha incarnato la determinazione a voler ricordare''.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    