Archivio per tag: I Sea You
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 È coordinato dal settore Servizi scolastici, educativi e sport del Comune di Vicenza il progetto europeo "I Sea You", uno scambio culturale tra giovani italiani, spagnoli, croati e greci che mira a sensibilizzare la cittadinanza italiana e straniera sull'inclusione sociale dei migranti. Finanziato dal Programma Erasmus+, il progetto coinvolge le associazioni di quattro Paesi europei (Arciragazzi per Vicenza, BREZA Youth Association per Osijek in Croazia, Viaje a la Sostenibilidad per Saragozza in Spagna e Youthnet Hellas per Atene in Grecia) sui temi dell'educazione interculturale, dell'accoglienza dei migranti e dell'integrazione dei rifugiati. Fino a luglio 2017 i partner lavoreranno con un gruppo di 27 ragazzi tra i 18 e i 30 anni per realizzare un percorso che possa creare un "ponte" tra due realtà che sono solo apparentemente lontane: i giovani dei Paesi meta di migrazione e i giovani migranti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È coordinato dal settore Servizi scolastici, educativi e sport del Comune di Vicenza il progetto europeo "I Sea You", uno scambio culturale tra giovani italiani, spagnoli, croati e greci che mira a sensibilizzare la cittadinanza italiana e straniera sull'inclusione sociale dei migranti. Finanziato dal Programma Erasmus+, il progetto coinvolge le associazioni di quattro Paesi europei (Arciragazzi per Vicenza, BREZA Youth Association per Osijek in Croazia, Viaje a la Sostenibilidad per Saragozza in Spagna e Youthnet Hellas per Atene in Grecia) sui temi dell'educazione interculturale, dell'accoglienza dei migranti e dell'integrazione dei rifugiati. Fino a luglio 2017 i partner lavoreranno con un gruppo di 27 ragazzi tra i 18 e i 30 anni per realizzare un percorso che possa creare un "ponte" tra due realtà che sono solo apparentemente lontane: i giovani dei Paesi meta di migrazione e i giovani migranti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Progetto europeo “I sea you”, dal 6 al 14 maggio tappa a Vicenza per lo scambio culturale sull'inclusione sociale dei migranti
Lunedi 8 Maggio 2017 alle 15:36 È coordinato dal settore Servizi scolastici, educativi e sport del Comune di Vicenza il progetto europeo "I Sea You", uno scambio culturale tra giovani italiani, spagnoli, croati e greci che mira a sensibilizzare la cittadinanza italiana e straniera sull'inclusione sociale dei migranti. Finanziato dal Programma Erasmus+, il progetto coinvolge le associazioni di quattro Paesi europei (Arciragazzi per Vicenza, BREZA Youth Association per Osijek in Croazia, Viaje a la Sostenibilidad per Saragozza in Spagna e Youthnet Hellas per Atene in Grecia) sui temi dell'educazione interculturale, dell'accoglienza dei migranti e dell'integrazione dei rifugiati. Fino a luglio 2017 i partner lavoreranno con un gruppo di 27 ragazzi tra i 18 e i 30 anni per realizzare un percorso che possa creare un "ponte" tra due realtà che sono solo apparentemente lontane: i giovani dei Paesi meta di migrazione e i giovani migranti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È coordinato dal settore Servizi scolastici, educativi e sport del Comune di Vicenza il progetto europeo "I Sea You", uno scambio culturale tra giovani italiani, spagnoli, croati e greci che mira a sensibilizzare la cittadinanza italiana e straniera sull'inclusione sociale dei migranti. Finanziato dal Programma Erasmus+, il progetto coinvolge le associazioni di quattro Paesi europei (Arciragazzi per Vicenza, BREZA Youth Association per Osijek in Croazia, Viaje a la Sostenibilidad per Saragozza in Spagna e Youthnet Hellas per Atene in Grecia) sui temi dell'educazione interculturale, dell'accoglienza dei migranti e dell'integrazione dei rifugiati. Fino a luglio 2017 i partner lavoreranno con un gruppo di 27 ragazzi tra i 18 e i 30 anni per realizzare un percorso che possa creare un "ponte" tra due realtà che sono solo apparentemente lontane: i giovani dei Paesi meta di migrazione e i giovani migranti.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    