Graduation Day: 42 manager e professionisti si diplomano al CUOA
Venerdi 20 Luglio 2018 alle 09:28
Si è tenuta oggi pomeriggio al CUOA, nella prestigiosa sede di Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina, la cerimonia di consegna dei diplomi dell'Executive MBA part time e del MBA part time International Program. Quarantadue manager e professionisti, motivati ad accrescere le loro conoscenze e competenze per cogliere le opportunità e affrontare i rischi degli attuali scenari competitivi, si sono preparati con l'obiettivo di dare un nuovo impulso alla loro carriera.
Continua a leggere
Graduation day al Cuoa, oltre il 36% dei nuovi manager è donna
Martedi 28 Giugno 2011 alle 11:16
Fondazione Cuoa - Si sono diplomati ieri al Cuoa 33 futuri manager: la presenza femminile è oltre il 36%. Nel dettaglio, hanno ricevuto il master specialistico in Banca & Finanza 12 allievi, di età media 28 anni, con Laurea predominante in Economia, più della metà proveniente dal sud Italia.
Continua a leggere
PA Graduation Day
Lunedi 26 Ottobre 2009 alle 19:30Fondazione CUOA
CUOA PA GRADUATION DAY. CASTRO: L'EFFICIENZA DELLA PA VALE 90 MILIARDI DI RISORSE
"Con un aumento dell'efficienza della Pubblica Amministrazione del 30% si otterrebbe un risparmio di 6 punti di pil, ovvero circa 90 miliardi di euro da reinvestire nel sistema Italia". Maurizio Castro, Senatore della Repubblica e direttore scientifico del Master per la Pubblica Amministrazione del CUOA, apre così la cerimonia di consegna dei master per i manager della Pa. "Il pubblico ha riacquisito un ruolo propulsivo. La riforma Brunetta ha accelerato tale cambiamento, nel segno di una maggiore sobrietà delle istituzioni, che in questi tempi di crisi devono essere in grado di mettere a punto un'integrazione virtuosa percorrendo la via di una maggiore produttività e quindi di una migliore efficienza". Adesso che il pubblico ha la sua riforma, tuttavia prosegue Castro, è "indispensabile che si doti degli strumenti giusti per realizzare questo cambiamento. E la Fondazione CUOA ha anticipato tale trasformazione proponendo un MBA dedicato alla Pa, che oggi diploma i suoi primi manager. Lo strumento messo a punto dal CUOA è in grado di rispondere alle diverse articolazioni ed alla pluralità di esigenza della PA. Questo Master è un vero e proprio cross over capace, e i diplomati di questa edizione lo dimostrano, di rispondere alle urgenze di cambiamento sia delle amministrazioni locali che centrali".
CUOA PA GRADUATION DAY 2. FAVERIN-RIFORMA BRUNETTA: DARE LA PAGELLA AI POLITICI, SE BOCCIATI INELEGGIBILI
"Il Ministro Renato Brunetta ha fatto del Ministero della funzione pubblica il più importante del Governo. Ancora più importante di quello dell'economia e questo perché è stato in grado di parlare alla pancia ed alla testa dei cittadini. Ma la riforma Brunetta manca di un anello fondamentale nella catena del valore: la pagella ai risultati della politica". Così Giovanni Faverin, segretario generale della CISL Funzione Pubblica durante il primo Graduation Day del Master CUOA dedicato ai manager della pubblica amministrazione, oggi a Villa Valmarana Morosini, sede della Fondazione CUOA. Secondo il sindacalista la legge Brunetta manca di un capitale elemento, che chiude il cerchio delle responsabilità nella gestione della cosa pubblica. "I cittadini devono essere in grado di capire se chi ha dato le linee politiche nella gestione dell'Ente Pubblico lo abbia lasciato meglio o peggio di come lo ha trovato. Se il politico lascia un'amministrazione in condizioni peggiori di come lo ha ricevuto, deve scattare una sanzione ovvero l'ineleggibilità ". Faverin mette in evidenza che l'operazione trasparenza avviata dal Dicastero Brunetta sia fondamentale "ma i cittadini devono essere messi nelle condizioni di comunicare con le pa". Sui temi del precariato e del contratto pubblico aggiunge "credo che la Pa si cambi investendo nel rinnovamento, investendo sulla formazione dei giovani".
Continua a leggere
