Archivio per tag: Giuseppe Luigi Salvatore Cucca
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Mercoledì 21 giugno alle 10.15, presso Palazzo Marinali, Bassano del Grappa, sarà presentata l'applicazione della videoconferenza al processo civile. Intervengono il Presidente del Tribunale di Vicenza Alberto Rizzo, la senatrice Rosanna Filippin (avvocato in Bassano del Grappa), il senatore Giuseppe Luigi Salvatore Cucca (avvocato in Bassano e componente Commissione Giustizia), l'avvocato Fabio Mantovani (Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Vicenza) e il sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto. Questa rivoluzione telematica si pone l'obiettivo di migliorare ulteriormente le sinergie tra le città di Vicenza e di Bassano del Grappa facendo convergere attorno a un unico tavolo le forze di queste due città e rientra nella visione più ampia di miglioramento dell'accesso alla giustizia. La finalità è quella di migliorare la cooperazione tra le due città sfruttando al meglio le risorse già disponibili, in questo caso le strutture site a Bassano, al fine di agevolare utenti e magistrati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mercoledì 21 giugno alle 10.15, presso Palazzo Marinali, Bassano del Grappa, sarà presentata l'applicazione della videoconferenza al processo civile. Intervengono il Presidente del Tribunale di Vicenza Alberto Rizzo, la senatrice Rosanna Filippin (avvocato in Bassano del Grappa), il senatore Giuseppe Luigi Salvatore Cucca (avvocato in Bassano e componente Commissione Giustizia), l'avvocato Fabio Mantovani (Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Vicenza) e il sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto. Questa rivoluzione telematica si pone l'obiettivo di migliorare ulteriormente le sinergie tra le città di Vicenza e di Bassano del Grappa facendo convergere attorno a un unico tavolo le forze di queste due città e rientra nella visione più ampia di miglioramento dell'accesso alla giustizia. La finalità è quella di migliorare la cooperazione tra le due città sfruttando al meglio le risorse già disponibili, in questo caso le strutture site a Bassano, al fine di agevolare utenti e magistrati.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Tribunale di Vicenza presenta a Bassano la videoconferenza applicata al processo civile
Martedi 20 Giugno 2017 alle 21:26 Mercoledì 21 giugno alle 10.15, presso Palazzo Marinali, Bassano del Grappa, sarà presentata l'applicazione della videoconferenza al processo civile. Intervengono il Presidente del Tribunale di Vicenza Alberto Rizzo, la senatrice Rosanna Filippin (avvocato in Bassano del Grappa), il senatore Giuseppe Luigi Salvatore Cucca (avvocato in Bassano e componente Commissione Giustizia), l'avvocato Fabio Mantovani (Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Vicenza) e il sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto. Questa rivoluzione telematica si pone l'obiettivo di migliorare ulteriormente le sinergie tra le città di Vicenza e di Bassano del Grappa facendo convergere attorno a un unico tavolo le forze di queste due città e rientra nella visione più ampia di miglioramento dell'accesso alla giustizia. La finalità è quella di migliorare la cooperazione tra le due città sfruttando al meglio le risorse già disponibili, in questo caso le strutture site a Bassano, al fine di agevolare utenti e magistrati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mercoledì 21 giugno alle 10.15, presso Palazzo Marinali, Bassano del Grappa, sarà presentata l'applicazione della videoconferenza al processo civile. Intervengono il Presidente del Tribunale di Vicenza Alberto Rizzo, la senatrice Rosanna Filippin (avvocato in Bassano del Grappa), il senatore Giuseppe Luigi Salvatore Cucca (avvocato in Bassano e componente Commissione Giustizia), l'avvocato Fabio Mantovani (Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Vicenza) e il sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto. Questa rivoluzione telematica si pone l'obiettivo di migliorare ulteriormente le sinergie tra le città di Vicenza e di Bassano del Grappa facendo convergere attorno a un unico tavolo le forze di queste due città e rientra nella visione più ampia di miglioramento dell'accesso alla giustizia. La finalità è quella di migliorare la cooperazione tra le due città sfruttando al meglio le risorse già disponibili, in questo caso le strutture site a Bassano, al fine di agevolare utenti e magistrati.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    