Archivio per tag: Giovanni Lanaro
	
	
			
							
					Categorie: Scuola e formazione				
			
			
			
							
				 Sono arrivati quasi 200 giovani - riporta una nota di Confartigianato Vicenza - suddivisi in 26 squadre, per partecipare alla 48 ore in occasione dello SpaceApps Challenge, la più grande competizione di idee a livello mondiale promossa e ideata dalla NASA, l’agenzia spaziale americana, alla sua seconda edizione a Vicenza. Una sfida a suon di app e big data. Il singolare hackathon che si è svolto in Basilica Palladiana, quest’anno era declinato nelle categorie: “Can you build a…â€; “Help others discover the Earthâ€; “Volcanoes, icebergs and asteroids. Oh my…â€; “What the world needs now is …â€; “An icy glareâ€; infine la sezione “A universe of beauty and wonderâ€. Ovvero ambiente e cambiamenti climatici. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sono arrivati quasi 200 giovani - riporta una nota di Confartigianato Vicenza - suddivisi in 26 squadre, per partecipare alla 48 ore in occasione dello SpaceApps Challenge, la più grande competizione di idee a livello mondiale promossa e ideata dalla NASA, l’agenzia spaziale americana, alla sua seconda edizione a Vicenza. Una sfida a suon di app e big data. Il singolare hackathon che si è svolto in Basilica Palladiana, quest’anno era declinato nelle categorie: “Can you build a…â€; “Help others discover the Earthâ€; “Volcanoes, icebergs and asteroids. Oh my…â€; “What the world needs now is …â€; “An icy glareâ€; infine la sezione “A universe of beauty and wonderâ€. Ovvero ambiente e cambiamenti climatici. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
SpaceApps Challenge NASA, tutti i premiati dell’edizione 2018 in Basilica Palladiana a Vicenza: vince l'ITS Rossi
Domenica 21 Ottobre 2018 alle 19:20 Sono arrivati quasi 200 giovani - riporta una nota di Confartigianato Vicenza - suddivisi in 26 squadre, per partecipare alla 48 ore in occasione dello SpaceApps Challenge, la più grande competizione di idee a livello mondiale promossa e ideata dalla NASA, l’agenzia spaziale americana, alla sua seconda edizione a Vicenza. Una sfida a suon di app e big data. Il singolare hackathon che si è svolto in Basilica Palladiana, quest’anno era declinato nelle categorie: “Can you build a…â€; “Help others discover the Earthâ€; “Volcanoes, icebergs and asteroids. Oh my…â€; “What the world needs now is …â€; “An icy glareâ€; infine la sezione “A universe of beauty and wonderâ€. Ovvero ambiente e cambiamenti climatici. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sono arrivati quasi 200 giovani - riporta una nota di Confartigianato Vicenza - suddivisi in 26 squadre, per partecipare alla 48 ore in occasione dello SpaceApps Challenge, la più grande competizione di idee a livello mondiale promossa e ideata dalla NASA, l’agenzia spaziale americana, alla sua seconda edizione a Vicenza. Una sfida a suon di app e big data. Il singolare hackathon che si è svolto in Basilica Palladiana, quest’anno era declinato nelle categorie: “Can you build a…â€; “Help others discover the Earthâ€; “Volcanoes, icebergs and asteroids. Oh my…â€; “What the world needs now is …â€; “An icy glareâ€; infine la sezione “A universe of beauty and wonderâ€. Ovvero ambiente e cambiamenti climatici. 			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    